Rapporto annuale 2016 Rapporto annuale 2016

Rapporto annuale 2016

La situazione del Paese

Description de l’éditeur

Giunto alla ventiquattresima edizione, in un 2016 che vede l’Istat celebrare i 90 anni dalla fondazione, il Rapporto annuale dell’Istat torna a offrire una riflessione sul presente dell’Italia, utilizzando dati e analisi, per descrivere le trasformazioni intervenute nel recente passato e al tempo stesso individuare le prospettive per il futuro e le potenzialità di crescita del Paese.
Nel suo accompagnare l’evoluzione di una realtà economica e sociale in rapido cambiamento e sempre più complessa, la statistica ufficiale ha compiuto progressi importanti nella misurazione degli aspetti demografici, sociali ed economici. In particolare, l’integrazione delle fonti statistiche dell’Istat e del Sistema statistico nazionale consente di produrre statistiche più ricche e di maggiore dettaglio.
La nuova edizione affronta in modo non convenzionale il tema delle generazioni, che si presta anche a confronti retrospettivi, ponendo attenzione alle differenze, ai punti di forza e di debolezza dei diversi soggetti, alle loro traiettorie di evoluzione, allargando lo sguardo dagli individui ai soggetti sociali e agli stessi attori economici.

GENRE
Entreprise et management
SORTIE
2016
20 mai
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
299
Pages
ÉDITIONS
ISTAT
TAILLE
10,1
Mo

Plus de livres par Istat

Come cambia la vita delle donne Come cambia la vita delle donne
2015
Noi Italia 2014 Noi Italia 2014
2014
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi Rapporto sulla competitività dei settori produttivi
2016
Generazioni a confronto Generazioni a confronto
2014
Indici dei prezzi al consumo Indici dei prezzi al consumo
2013