Santa madre Russia Santa madre Russia

Santa madre Russia

Putin e la presenza di Mosca sullo scacchiere internazionale

    • CHF 2.50
    • CHF 2.50

Description de l’éditeur

Chi è davvero Vladimir Putin?
A 25 anni dalla caduta dell’Urss e dalla fine del comunismo, Mosca è tornata a recitare un ruolo di primo piano sullo scacchiere internazionale. Dopo le fallimentari esperienze di Gorbaciov e Eltsin la Russia era una nazione in declino e appariva destinata a diventare parte integrante del Terzo mondo, dopo essere stata per molti anni la seconda Potenza del globo. Quando tutto per i russi sembrava perso dal cilindro della storia è uscito fuori Vladimir Putin, fino al 1999 oscuro agente Kgb. Oggi al suo terzo mandato presidenziale, con la prospettiva di governare fino al 2024, il Nuovo Zar ha ridato alla Russia il suo antico splendore utilizzando il petrolio e il gas, ovvero quei beni che la grande finanza internazionale aveva provato a spartirsi dopo la dissoluzione dell’Urss. Un politico così ovviamente non può piacere all’Occidente che non può far altro che accusarlo di non rispettare i diritti umani. Dalla sua parte ci sono però i russi che continuano a sostenerlo a spada tratta. Putin è riuscito a creare per il suo Paese una fitta rete di collaborazioni internazionali che hanno saputo mettere Mosca al riparo perfino dagli effetti delle sanzioni decise dall’Occidente come ritorsione dopo che il Cremlino ha riportato tra i confini nazionali la Crimea. Contrariamente a quanto i media, anche italiani, vorrebbero far credere Putin merita appieno un posto nella storia, e non del tutto in negativo.
L'AUTORE: Fabrizio Di Ernesto, Monterotondo (Roma), 1976. Laureato in Storia contemporanea presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Giornalista, scrive o ha scritto per varie testate nazionali tra cui i quotidiani Rinascita e La Notizia. Attualmente fa parte della redazione del quotidiano telematico Agenzia Stampa Italia. In precedenza per i tipi della Fuoco Edizioni ha pubblicato i saggi "Portaerei Italia – Sessant’anni di NATO nel nostro Paese"; "Petrolio, Cammelli e Finanza – Cent’anni di storia e affari tra Italia e Libia"; "L’ALBA del Nuovo Mondo – Come il Continente indio-latino ha smesso di essere il giardino di casa degli Stati Uniti".

GENRE
Politique et actualité
SORTIE
2015
14 avril
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
102
Pages
ÉDITIONS
Fuoco Edizioni
TAILLE
349,2
Ko

Plus de livres par Fabrizio Di Ernesto

Santa madre Russia: Putin e la presenza di Mosca sullo scacchiere internazionale Santa madre Russia: Putin e la presenza di Mosca sullo scacchiere internazionale
2015
Gloria al Bravo Pueblo Gloria al Bravo Pueblo
2019
Gloria al Bravo Pueblo Gloria al Bravo Pueblo
2019
L'ALBA del Nuovo Mondo L'ALBA del Nuovo Mondo
2014
Portaerei Italia Portaerei Italia
2013