Sinistra desaparecida Sinistra desaparecida

Sinistra desaparecida

Sud America: la crisi delle forze progressiste

    • CHF 4.00
    • CHF 4.00

Description de l’éditeur

Dopo quasi due decenni di governi delle nuove sinistre sudamericane, la situazione politica sta velocemente cambiando. La fine traumatica del governo di Dilma Rousseff in Brasile, il caos venezuelano, la sconfitta del peronismo kirchnerista in Argentina, le difficoltà di Evo Morales in Bolivia e di Rafael Correa in Ecuador sono chiari indicatori dell’esaurimento di un ciclo politico. Le sinistre sudamericane che sono state in grado di trasformare la società ai tempi delle “vacche grasse” si sono dimostrate impreparate a gestire la crisi economica, e sono state pericolosamente contaminate dalla corruzione. La riflessione sugli errori commessi, sulla questione morale, su come ripensare la sinistra sudamericana appare oggi della massima urgenza.

GENRE
Politique et actualité
SORTIE
2017
4 avril
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
48
Pages
ÉDITIONS
Castelvecchi
TAILLE
922,2
Ko

Plus de livres par Alfredo Somoza

Mezzo secolo di America Latina Mezzo secolo di America Latina
2024
Siamo già oltre? Siamo già oltre?
2021
Un continente da favola Un continente da favola
2018