Svizzera la potenza nascosta Svizzera la potenza nascosta

Svizzera la potenza nascosta

    • CHF 10.00
    • CHF 10.00

Beschreibung des Verlags

La Svizzera non è ciò che sembra. A partire da questo assunto Limes dedica l'ultimo volume del 2023 alla Confederazione Elvetica. "Svizzera, la potenza nascosta" guarda sotto l'apparenza di un paese a noi prossimo, la cui visione stereotipata ci porta a trascurarne storia, peculiarità e risorse.



Queste ultime vanno molto oltre la macchiettistica triade "banche-orologi-cioccolato", estendendosi ad ambiti cruciali del soft e dello hard power contemporanei: turismo, industria, servizi avanzati, formazione, forze armate.



Paese unico per origine storica, sistema istituzionale e composizione culturale, la Svizzera concentra pregi e difetti dell'Europa che la circonda e a cui resta inscindibilmente legata. Pur rivendicando un'alterità tangibile e gelosamente serbata, malgrado i problemi e le stridenti contraddizioni. Questo insolito viaggio si articola, come di consueto per Limes, in tre parti.



La prima dedicata alla vicenda storica e alle peculiarità interne della federazione, caleidoscopio di lingue e culture per genesi e forte afflusso di popolazione immigrata.



La seconda incentrata sui vari aspetti della notevole proiezione esterna del paese, in Europa e oltre.



La terza focalizzata sul rapporto tra Svizzera e Italia, che non si risolve nella pur dominante relazione Ticino-Lombardia, ma soprattutto che serba notevoli potenzialità inespresse. Chiude il volume la consueta rubrica "La storia in carte".



Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

GENRE
Politik und Zeitgeschehen
ERSCHIENEN
2024
15. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
363
Seiten
VERLAG
Limes
GRÖSSE
15.4
 MB
America contro Europa America contro Europa
2025
Guerra Grande in Terrasanta Guerra Grande in Terrasanta
2023
L'ordine del caos L'ordine del caos
2025
Misteri persiani Misteri persiani
2024
Allarme a Sud-Est Allarme a Sud-Est
2025
Musk o Trump, America al bivio Musk o Trump, America al bivio
2024