Torino non è Buenos Aires Torino non è Buenos Aires

Torino non è Buenos Aires

    • CHF 11.00
    • CHF 11.00

Beschreibung des Verlags

Hector Perazzo, ex sbirro della Polícia Federal argentina trapiantato a Torino, è un detective privato che sbarca il lunario grazie a lavoretti di routine: corna, mariti infedeli, studentelli che si spinellano. Ma quando la peruviana doña Pilar gli chiede d’indagare sulla scomparsa della figlia Linda, ventenne senza permesso di soggiorno sparita nel nulla di una vita in apparenza senza ombre, lo scenario cambia. Hector scandaglia gli ambienti marginali della Torino multietnica di San Salvario e Porta Palazzo, quella degli alberghi equivoci della collina, entrando e uscendo dalla zona grigia che in ogni metropoli sfuma i confini tra legalità e illegalità. Ed è così che l’esistenza della giovane sudamericana rivela un dark side inatteso; non solo, pian piano l’indagine traccerà i contorni di una realtà strana e terribile, che porterà Hector sulle montagne saluzzesi, sulle tracce di un grande pittore rinascimentale e di una setta di satanisti capaci di tutto.

«Mi versai un altro bicchierino di whisky, sempre più perplesso. […] L’idea che ci fossero bravi borghesi che alla sera, smessi giacca e cravatta o il camice da medico, s’infilassero un cappuccio nero e andassero a rendere omaggio al diavolo, più che impaurirmi mi faceva sorridere. […] Ma al tempo stesso il quadro delineato dal professor Dalle Vigne m’induceva a riflettere. Sulla fragilità della natura umana, sulle deviazioni della psiche, persino su questa strana città in apparenza sempre sospesa tra Bene e Male. Decisamente, Torino non è Buenos Aires.»

Torino non è Buenos Aires. In bilico tra la penna di Raymond Chandler e quella di Paolo Conte, Perazzo è un personaggio memorabile, smagato e dolente, ironico e fatalista, cinico e nostalgico (come solo un porteño espatriato può essere), misogino ma seduttore. Impossibile non restare affascinati dal ritmo della sua indagine: l’irresistibile, indolente irrequietezza del tango spezzata da picchi d’azione e suspense degni dei grandi autori americani.
E sarà pur vero che Torino non è Buenos Aires; ma, pagina dopo pagina, il lettore scoprirà che è la città ideale per ospitare un grande noir contemporaneo.

GENRE
Krimis und Thriller
ERSCHIENEN
2021
9. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
208
Seiten
VERLAG
Edizioni del Capricorno
GRÖSSE
1.1
 MB

Mehr Bücher von Giorgio Ballario

Turín no es Buenos Aires Turín no es Buenos Aires
2023
Il prezzo dell’onore Il prezzo dell’onore
2022
Il tango dei morti senza nome Il tango dei morti senza nome
2022
Niente di personale Niente di personale
2021
Una donna di troppo Una donna di troppo
2021
Le rose di Axum Le rose di Axum
2021

Kund:innen kauften auch

Alla vecchia maniera Alla vecchia maniera
2023
Vendetta privata Vendetta privata
2020
Quasi innocente Quasi innocente
2019
Assassinio a Pedra Manna Assassinio a Pedra Manna
2021
Le ossa parlano Le ossa parlano
2022
Ah l'amore l'amore Ah l'amore l'amore
2020