Venticinque lezioni di filologia mediolatina Venticinque lezioni di filologia mediolatina

Venticinque lezioni di filologia mediolatina

    • CHF 13.00
    • CHF 13.00

Beschreibung des Verlags

La tradizione letteraria del Medioevo latino, tanto per la sua vastità cronologica e quantitativa, quanto per la varietà di tipologie e di situazioni linguistiche e storiche che sperimenta, costituisce un terreno seducente per i filologi, sia sotto il profilo della critica testuale, sia sotto quello, intrinsecamente collegato, della tradizione delle opere: un universo di situazioni affascinanti, dove la pratica ecdotica e l'analisi storica sono in continua comunicazione. Con i suoi venticinque casi critici, il libro di Paolo Chiesa offre ai giovani che si affacciano agli studi mediolatini un’eccellente palestra, e agli specialisti uno stimolo nella riflessione sul ruolo che la filologia riveste nella cultura letteraria, sui suoi compiti, i suoi strumenti e la sua possibile evoluzione. Nata dall’esperienza della didattica e della ricerca, l’opera testimonia la vivacità della filologia negli studi sul Medioevo latino, e ribadisce la sua necessità come metodo di indagine e strumento di conoscenza.

GENRE
Gewerbe und Technik
ERSCHIENEN
2016
29. September
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
365
Seiten
VERLAG
SISMEL - Edizioni del Galluzzo
GRÖSSE
4.3
 MB

Mehr Bücher von Paolo Chiesa

Vita di Carlo Magno Vita di Carlo Magno
2014
Marckalada Marckalada
2023
Papa Giovanni XII e  l'imperatore Ottone I. Storie e maldicenze nel «secolo nero» della Roma pontificia Papa Giovanni XII e  l'imperatore Ottone I. Storie e maldicenze nel «secolo nero» della Roma pontificia
2018
San Pellegrino tra mito e storia San Pellegrino tra mito e storia
2016