Voto amaro Voto amaro

Voto amaro

Disincanto e crisi economica nelle elezioni 2013

    • CHF 13.00
    • CHF 13.00

Description de l’éditeur

Le elezioni che hanno visto il numero più elevato di elettori nella storia repubblicana cambiare voto

Dovevano finalmente chiudere un ciclo vizioso e segnare un radicale rinnovamento. Non è stato così e le elezioni del febbraio 2013 hanno lasciato tutti con l’amaro in bocca: certamente il Pd, vincitore designato e mancato, ma anche il Pdl, orfano di metà del proprio elettorato 2008. Certamente il nuovo centro montiano, rimasto ben al di sotto delle aspettative, ma anche Rivoluzione civile di Ingroia, rimasta addirittura fuori dal Parlamento. Certamente Lega e Sel, ridotte al ruolo di gregari nelle rispettive coalizioni, ma perfino l’M5S, protagonista di un successo tanto ampio da minacciarne paradossalmente la coesione. Soprattutto, l’ennesimo boccone amaro è stato ingoiato dal paese. Siamo così riusciti nel capolavoro di inventare un gioco in cui tutti perdono? Risponde Itanes, alla luce di quanto è successo qualche mese fa e potrebbe succedere tra qualche mese.

GENRE
Politique et actualité
SORTIE
2013
7 novembre
LANGUE
IT
Italien
LONGUEUR
216
Pages
ÉDITIONS
Società editrice il Mulino, Spa
TAILLE
3,7
Mo

Plus de livres par AA. VV. Itanes

Svolta a destra? Svolta a destra?
2023
Vox populi Vox populi
2018