JxJ: mine vaganti JxJ: mine vaganti
TechnoVisions

JxJ: mine vaganti

    • $2.700
    • $2.700

Descripción editorial

ROMANZO BREVE (58 pagine) - TECNOLOGIA - Una Ong per la riconversione delle intelligenze

Esiste il fascino della rincorsa dietro alle novità tecnologiche che, perversamente, si combina con quello sottile del peccato nella visione di una figura materna in "négligé" mentre allatta la sua piccola; esiste quello ambito del controllore che assembla montagne di dati che avrebbero fatto la felicità della polizia segreta della Germania dell'Est, la Stasi. Ma niente è più intrigante che seguire gli andirivieni improbabili di personaggi e idee. Idee che per ora solcano le righe in digitale di ogni ebook e non è dato sapere in prospettiva quanta strada faranno. Giunti al terzo racconto-saggio la storia, benché frammentata, comincia a delinearsi nelle sue principali ramificazioni. I personaggi già noti consolidano le proprie posizioni. Altri entrano in scena e si dispongono sulla scacchiera, pronti a mettersi in gioco. Una creatura dall'intelligenza artificiale ha smarrito, forse,  proprio la via della ragione (ironia del caso!) o quella di casa; forse è stata rapita o si è resa autonoma. Dov'è maggiore il rischio, nell'allertare immediatamente le autorità, nel rendere pubblica la notizia o nella snervante attesa? In un contesto tecnico-scientifico s'intravede, appena abbozzato, il disegno di uno sviluppo progettuale: spingere le scienze umane a uscire dalle secche del tecnicismo intellettuale fine a se stesso per istradare l'umanità verso uno sviluppo cognitivo più consapevole.  

Antonio Fiorella, ha trascorso alcuni anni a Londra e Parigi, dove ha studiato e lavorato acquisendo una formazione linguistica e culturale che lo hanno condotto a ricoprire diversi ruoli presso aziende multinazionali. Autore di due romanzi e della raccolta di fiabe "Il virus della parola". Svolge attività di blogger e collabora con diversi portali. Da ex (financial analyst, credit manager, membro FCIB European Advisory Board) auspica che non si debba tutti ricominciare ex-novo. Il difficile equilibrio tra progresso e civiltà, tema già toccato nel romanzo Testacoda, rimane centrale nel proprio percorso di studio e approfondimento, rivolto alla diffusione della cultura civile.

GÉNERO
Informática e Internet
PUBLICADO
2014
16 de diciembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
58
Páginas
EDITORIAL
Delos Digital
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
341.4
KB

Más libros de Antonio Fiorella

MX - La matrice maledetta MX - La matrice maledetta
2014
DD - Il Drone di Dio DD - Il Drone di Dio
2014
Approdo della ricerca scientifica nella metafisica Approdo della ricerca scientifica nella metafisica
2014

Otros libros de esta serie

80 identikit digitali 80 identikit digitali
2015
App Marketing: lo sviluppo non è che l'inizio App Marketing: lo sviluppo non è che l'inizio
2015
Genitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi Genitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi
2015
Il diavolo veste tecno Il diavolo veste tecno
2015
Le direzioni dell'ICT nel B2B Le direzioni dell'ICT nel B2B
2015
E guardo il mondo da un display E guardo il mondo da un display
2015