Quale crescita Quale crescita

Quale crescita

La teoria economica alla prova della crisi

    • $8.900
    • $8.900

Descripción editorial

Per superare la grave crisi economica in atto nei paesi avanzati, tutti invocano la crescita. Eppure negli ultimi decenni essa si è legata a squilibri crescenti e di diversa natura: una distribuzione del reddito sempre più disuguale, l’alterazione degli equilibri ambientali, la perdita del legame tra aumento del Pil e qualità della vita.
Sono molti gli elementi che chiamano dunque a una riflessione su quale crescita debba essere cercata, superando l’idea che non sia necessario qualificarla e che i danni da essa provocati, quando non pensata in modo armonico con il sistema in cui si inserisce, siano inevitabili e da affrontare separatamente.
Il volume intreccia questioni centrali per il dibattito teorico, come la natura dei bisogni e la loro distinzione dalle esigenze, il tempo libero, la moneta, il ruolo degli economisti, con i temi dello sviluppo storico e dell’impegno politico. La composizione dei saggi proposti mostra la possibilità e l’assoluta necessità di superare le barriere della specializzazione disciplinare per impostare una ricerca attorno a problematiche del tutto nuove nella storia dell’uomo.

GÉNERO
Negocios y finanzas personales
PUBLICADO
2014
18 de julio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
234
Páginas
EDITORIAL
L'Asino d'oro
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
3.6
MB

Más libros de Andrea Ventura & Anna Pettini

Il flagello del neoliberismo Il flagello del neoliberismo
2018
La Trappola: Radici storiche e culturali della crisi economica La Trappola: Radici storiche e culturali della crisi economica
2012