Tristi tropici Tristi tropici

Tristi tropici

    • $5.500
    • $5.500

Descripción editorial

«Ho cercato la mia strada molto a lungo. In etnologia sono un completo autodidatta. Una prima rivelazione l'ho avuta per ragioni inconfessabili: smania d'evasione, desiderio di viaggiare.» Queste parole di Claude Lévi-Strauss riassumono il senso di "Tristi Tropici", resoconto delle spedizioni compiute dall'autore nel Mato Grosso e nella foresta amazzonica. Quando Lévi-Strauss, nel 1934, arrivò a Sào Paulo per ricoprire la cattedra di sociologia all'università, il suo interesse per l'antropologia era ancora una passione non concretizzata. Una volta giunto in Brasile, la curiosità per le culture indigene e il desiderio di visitare un paese in gran parte inesplorato lo spinsero a organizzare una serie di ricerche "sul campo". Entrò così in contatto con le tribù autoctone, poté conoscerne direttamente le usanze e la vita quotidiana. Di ritorno da quel lungo viaggio, Lévi-Strauss lasciò calare il silenzio su quell'esperienza: non una parola che ricordasse le difficoltà, i rischi che gli incontri con civiltà indigene gli avevano procurato. Quindici anni più tardi, decise di raccontare ciò che aveva visto e vissuto. E nel 1955 uscì questo saggio, che cambiò per sempre i destini dell'antropologia ma che è soprattutto un racconto vivo dove si intrecciano descrizioni degli uomini e della natura, aneddoti, considerazioni filosofiche e narrazione dell'avventura quotidiana del ricercatore.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2013
10 de octubre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
100
Páginas
EDITORIAL
Il Saggiatore
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
4.7
MB

Más libros de Claude Lévi-Strauss

Antropología estructural Antropología estructural
2022
Dal miele alle ceneri Dal miele alle ceneri
2023
Do mel às cinzas Do mel às cinzas
2022
Antropologia strutturale zero Antropologia strutturale zero
2022
Structural Anthropology Zero Structural Anthropology Zero
2021
O cru e o cozido O cru e o cozido
2021