È ora di spegner la lanterna È ora di spegner la lanterna

È ora di spegner la lanterna

Ultime poesie 1936-1941

    • $ 13.900,00
    • $ 13.900,00

Descripción editorial

Questa parte della produzione di Marina Cvetàeva (pronuncia: Zvietàieva), nata nel 1892 e morta suicida nel 1941, le poesie degli ultimi cinque anni, è sconosciuta ai lettori italiani. Sono gli anni dello scoppio della guerra e del patto Molotov-Ribbentrop di non aggressione tra Germania nazista e Russia staliniana. È stato un periodo drammatico per Cvetàeva, come dimostra il suicidio del 31 agosto 1941. Il 18 agosto era sfollata a Elabuga, mille km a est di Mosca. Il 25 agosto aveva fatto richiesta di essere presa come lavapiatti alla mensa del Litfond di imminente apertura. Soffriva da anni la fame, la figlia Ariadna e il marito Sergéj Efrón erano in lager.

GÉNERO
Ficción y literatura
PUBLICADO
2024
2 de enero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
123
Páginas
EDITORIAL
Bruno Osimo
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
363.7
KB

Más libros de Marina Cvetaeva

Taccuini 1922-1939 Taccuini 1922-1939
2024
Grida dai tetti il suo amore per me Grida dai tetti il suo amore per me
2022
Ultimi versi Ultimi versi
2021
Taccuini 1919-1921 Taccuini 1919-1921
2018
Le notti fiorentine Le notti fiorentine
2012