CEREALI ANTICHI E MODERNI CEREALI ANTICHI E MODERNI

CEREALI ANTICHI E MODERNI

Perché conoscere le varietà della farina che mangi può salvarti la vita

    • $ 47.900,00
    • $ 47.900,00

Descripción editorial

Il pane, la pasta, i prodotti da forno non sono tutti uguali: se coltiviamo e utilizziamo le eccellenze territoriali, le farine di grani antichi possono dar vita a esperienze di gusto ricche di magnifiche sensazioni, oltre che salutari. La nostra tradizione gastronomica, tuttavia, è fortemente condizionata dalle multinazionali dell’agrifood, che dettano i trend dell’alimentazione guidate soprattutto dalle regole del profitto, a discapito delle biodiversità e del benessere dei consumatori. Grazie alla sua esperienza personale e professionale, Monia Caramma ci illustra uno dei temi più discussi in ambito alimentare: la diatriba tra grani antichi e moderni. Attraverso un ricco excursus storico, fa finalmente luce su come distinguere le vere sementi antiche da quelle moderne, smascherando le farraginose linee che le definiscono e le insidiose strategie di marketing messe in campo dall’agrobusiness. Pagine preziose che offrono un’informazione corretta ai consumatori attenti all’alimentazione e soprattutto alla propria salute.

GÉNERO
Salud, mente y cuerpo
PUBLICADO
2021
4 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
179
Páginas
EDITORIAL
Mind Edizioni
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
1.4
MB

Más libros de Monia Caramma

Facciamo la Rivoluzione alimentare! Facciamo la Rivoluzione alimentare!
2024
La verità, vi prego, sul cibo La verità, vi prego, sul cibo
2023