Ci chiamavano matti Ci chiamavano matti

Ci chiamavano matti

Voci dal manicomio 1968-1977)

    • $ 62.900,00
    • $ 62.900,00

Descripción editorial

Dagli ospedali psichiatrici di Gorizia e di Arezzo si leva una voce, un coro, quasi un canto: sono le parole dei pazienti ricoverati, dei “matti”. È il racconto dell’oppressione e della violenza che quelle donne e quegli uomini, resi invisibili al mondo esterno, subivano quotidianamente ai tempi dell’elettroshock e della lobotomia, prima di Basaglia e delle sue riforme. Anna Maria Bruzzone, che di Basaglia fu collaboratrice, intervistò i malati e trascrisse i colloqui, per raccontare la vita nei manicomi, le storie, il dolore, le speranze: il Saggiatore riporta in libreria quelle preziose testimonianze, in una nuova edizione accresciuta di moltissimi materiali inediti. Ci chiamavano matti è una grande storia corale della malattia mentale e della povertà, della miseria da cui i malati provenivano, e del tentativo di nasconderli agli occhi dei “sani”. È il vivo grido di dolore degli emarginati, prima che le porte si aprissero e si tornasse a considerarli, semplicemente, umani.

GÉNERO
Salud, mente y cuerpo
PUBLICADO
2021
4 de febrero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
537
Páginas
EDITORIAL
Il Saggiatore
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
3
MB