Darwin in Italia. L’antropologia italiana dal Risorgimento alla modernità Darwin in Italia. L’antropologia italiana dal Risorgimento alla modernità

Darwin in Italia. L’antropologia italiana dal Risorgimento alla modernit‪à‬

    • $ 17.900,00
    • $ 17.900,00

Descripción editorial

Nessun’altra attività umana come la scientifica supera l’orizzonte della singola popolazione, della singola nazione, del singolo stato. Le scienze sperimentali non possono essere piegate ad alcuna ideologia e chi ha provato a farlo ha fallito. Le sue scoperte appartengono all’intera nostra specie. È certamente sensato parlare di scienziati di questo o quel paese ma assolutamente privo di ogni fondamento riservare una scoperta scientifica a una particolare cultura. La nostra Costituzione è diversa da quelle di altri popoli, così come il Risorgimento è italiano e non di altri, tanto che in inglese si usa la medesima parola italiana, ma la scoperta di chi gira intorno a chi tra il sole e la terra o dell’origine dell’Homo sapiens, avvenuta in Africa circa 200.000 anni fa, è di tutti. Le scienze sono internazionaliste e pacifiste per loro intrinseca natura. Siamo abituati a confronti aspri fra scienziati ma non conosciamo guerre di scienza. Il rogo e il confino non sono mai stati le soluzioni a cui siano ricorsi gli scienziati schierati su ipotesi alternative. Al rogo e al confino invece in alcuni casi ci sono stati mandati.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2015
10 de agosto
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
102
Páginas
EDITORIAL
Università di Roma Tor Vergata - Scuola IaD
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
2.5
MB

Más libros de Gianfranco Biondi & Olga Rickards