Elogio dell'uomo economico Elogio dell'uomo economico

Elogio dell'uomo economico

    • $ 27.900,00
    • $ 27.900,00

Descripción editorial

Ciò che bisogna opporre alla deriva distruttiva del business non è la gratuità, e neppure un’etica degli affari o un’economia del dono, ma l’economia, semplicemente l’economia, anche se deve essere un’economia all’altezza del suo stesso nome. Quest’ultima, per essere tale, è come obbligata a rispondere a un doppio imperativo: essa deve misurare e calcolare (non può mai procedere a caso: necessita di una ratio), ma al tempo stesso deve anche riconoscere che il suo calcolo (la sua ratio) è destinato per delle ragioni essenziali a misurarsi con l’incalcolabile. In questo stimolante saggio filosofico Silvano Petrosino, professore di Teorie della comunicazione e Filosofia morale all’Università Cattolica di Milano e Piacenza, partendo da un’analisi approfondita delle radici antropologiche dell’abitare umano arriva a denunciare la perversione di molta ‘finanza creativa’ e l’ingenuità delle diverse ‘etiche degli affari’.

GÉNERO
Negocios y finanzas personales
PUBLICADO
2013
3 de julio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
80
Páginas
EDITORIAL
Vita e Pensiero
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
2.2
MB

Más libros de Silvano Petrosino

Le fiabe non raccontano favole Le fiabe non raccontano favole
2023
Logiche follie Logiche follie
2022
Piccola metafisica della luce Piccola metafisica della luce
2021
Dove abita l'infinito Dove abita l'infinito
2020
Lo scandalo dell'imprevedibile Lo scandalo dell'imprevedibile
2020
La sfida dell'unicità La sfida dell'unicità
2018