Le stelle non stanno a guardare Le stelle non stanno a guardare

Le stelle non stanno a guardare

I divi, l’umanitarismo e l’uso politico della celebrità

    • $ 32.900,00
    • $ 32.900,00

Descripción editorial

Qual è la relazione tra lo star system e la sfera pubblica, inclusa la politica? Secondo questo brillante saggio, le star del cinema e della musica, di fronte alla progressiva desacralizzazione della figura del divo e all’impoverimento delle mitologie a essa collegate – anche a causa dell’irruzione sulla scena prima della televisione, poi dei social media –, hanno riconquistato parte del prestigio perduto mediante una rigenerazione narrativa giocatasi su un nuovo palcoscenico, quello della politica.
Nel libro si esaminano non solo le principali trasformazioni del rapporto tra lo star system e la sfera politica, con particolari riferimenti al cinema e alla musica, ma anche il tema dell’umanitarismo delle celebrità, analizzando lo storytelling sviluppato attorno alle attività filantropiche di stelle quali Danny Kaye, Audrey Hepburn, Bob Geldof, Bono Vox, Angelina Jolie e George Clooney.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2019
28 de noviembre
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
224
Páginas
EDITORIAL
Infinito Edizioni
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
3.7
MB