Pace Pace

Pace

    • $ 24.900,00
    • $ 24.900,00

Descripción editorial

«Piaccia o non piaccia, ne siamo o no consapevoli, la nostra civiltà, o ciò che noi consideriamo la nostra civiltà, non sarebbe quello che è senza tutte le guerre che hanno contribuito a formarla»: queste disincantate parole di Norberto Bobbio sulla guerra, considerata evento Tragico ma immanente alla storia umana, mostrano come di pace si possa parlare solo a partire dal suo opposto. Da qui prende avvio la riflessione di uno dei massimi filosofi della storia italiana: dalla consapevolezza che quello della pace è sì uno dei grandi problemi dell'umanità, ma non è il problema unico, la cui soluzione possa liberarci da tutti i mali e renderci definitivamente felici. Finché le sue radici affonderanno nel terreno instabile dell'equilibrio del terrore instauratosi dopo l'uso delle armi nucleari,la pace sarà sempre uno stato temporaneo, avverte l'autore: D'altra parte, anche Papa Francesco, con le cui parole si è scelto di aprire questo volume, ci ha ricordato che «la storia è un'infinita serie di trattati di pace smentiti da guerre successive, o dalla metamorfosi di quelle stesse guerre in altri modi o in altri luoghi». Pur tuttavia, «la pace va cercata sempre e comunque».

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2022
26 de mayo
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
96
Páginas
EDITORIAL
Treccani
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
372.5
KB
Derecha e izquierda Derecha e izquierda
2014
Estado, gobierno y sociedad Estado, gobierno y sociedad
2025
O Positivismo Jurídico - Lições de Filosofia do Direito O Positivismo Jurídico - Lições de Filosofia do Direito
2021
Teoría general de la política Teoría general de la política
2023
Locke e o direito natural Locke e o direito natural
2024
Το μέλλον της δημοκρατίας Το μέλλον της δημοκρατίας
2023