Racconti Garibaldini Racconti Garibaldini

Racconti Garibaldini

Jugoslavia 1943-1945

    • $ 29.900,00
    • $ 29.900,00

Descripción editorial

Il libro che offriamo ai lettori italiani vuole porgere un saluto fraterno alla vicina Croazia entrata a far parte dell’Unione Europea unendosi politicamente alla famiglia dei popoli della quale culturalmente e geograficamente ha sempre fatto parte nei secoli insieme alle popolazioni delle altre regioni dell’ex Jugoslavia.
I racconti di garibaldini raccolti in questo libro hanno per protagonisti partigiani italiani, per lo più ex solati dell’esercito mandati da Mussolini ad invadere, occupare e privare della libertà i popoli dei Balcani occidentali, passati nelle file della Resistenza, dell’esercito popolare di liberazione, della coalizione antifascista e antinazista dopo l’8 settembre 1943.
Essi furono i primi a creare idealmente, già allora, l’alleanza democratica europea che oggi è l’UE, della quale fanno parte due paesi dell’ex Jugoslavia, Slovenia e Croazia, e nella quale inevitabilmente – nell’interesse della pace e della collaborazione fra i popoli – entreranno pure i popoli della Serbia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Macedonia.
In tutte quelle regioni combatterono per la libertà e la fratellanza dei popoli i garibaldini italiani: dalla Dalmazia alla Lika, dalla Slovenia alla Slavonia, dalla Lika all’Istria ed altrove. Sono episodi emblematici quelli scritti da Scotti, scelti fra migliaia di testimonianze da lui raccolte in oltre sessant’anni di assidua frequenza dei Balcani occidentali.

L'editore

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2013
1 de abril
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
160
Páginas
EDITORIAL
Zanella Guido Editore
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
1.1
MB

Más libros de Giacomo Scotti

Dossier foibe Dossier foibe
2022
Navi, porti, bordelli Navi, porti, bordelli
2019
Favole e miti degli Zingari dei Balcani Favole e miti degli Zingari dei Balcani
2019
Matvejević e io, due marinai Matvejević e io, due marinai
2017
L'Isola del miele regno della morte L'Isola del miele regno della morte
2012