Ricette nel tempo Ricette nel tempo

Ricette nel tempo

I ricettari di cucina come genere letterario

    • $ 34.900,00
    • $ 34.900,00

Descripción editorial

Il lavoro di ricerca e di erudito e colto coordinamento della storia “scritta” della gastronomia, del gusto e del costume alimentare, cosi come emerge dalla fatica (è il caso di dirlo) di Rosa Elisa Giangoia, è destinato a restare un punto fermo e di grande importanza nella bibliografia specialistica. Chiunque vorrà affrontare dall’antichità, passando per Greci, Romani, mondo ebraico e mondo islamico e poi ripercorrere l’evoluzione del gusto, ma anche del sistema alimentare, dell’Europa dal Medio Evo ai giorni nostri, non potrà fare a meno della ricostruzione bibliografica che ne emerge. L’Autrice ha realizzato una ricerca che, più che specificamente tecnico-bibliografica e archivistica (settori di cui ha ampia cultura e grande capacità tecnica), ha una dimensione antropologica. Ne emerge una storia indiretta di civiltà e di culture che si sono incrociate, influenzate e arricchite reciprocamente, al tempo stesso evolvendosi. (Dalla Prefazione di Paolo Lingua). Rosa Elisa Giangoia, insegnante e scrittrice, vive a Genova. Oltre a manuali scolastici, ha pubblicato romanzi (In compagnia del pensiero, Fiori di seta, Il miraggio di Paganini, Febe), saggi di critica letteraria (Appunti sulla poesia), testi teatrali (Margaritae animae ascensio), sillogi poetiche (Agiografie floreali, Sequenza di dolore, La vita restante), testi di gastronomia letteraria (A convito con Dante, Magna Roma, Sapori danteschi).

GÉNERO
Cocina, gastronomía y vinos
PUBLICADO
2021
31 de enero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
263
Páginas
EDITORIAL
De Ferrari Editore
VENDEDOR
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
TAMAÑO
1.9
MB

Más libros de Rosa Elisa Giangoia