Soggettività, relazione sociale, costruzione sociale Soggettività, relazione sociale, costruzione sociale

Soggettività, relazione sociale, costruzione sociale

Elementi per un nuovo paradigma del lavoro sociale

Descripción editorial

Questo testo ripropone una riflessione sui caratteri propri della sociologia clinica; un modo di leggere, comprendere e interpretare la realtà sociale vista non più nella dimensione oggettiva, normativa, istituzionale, ma nell’intreccio delle relazioni tra il micro (la soggettività), il meso (la relazione sociale) e il macro (la costruzione sociale).
Si tratta di relazioni inscindibili che consentono di leggere e interpretare i fenomeni sociali non dividendo, ma rilevando sempre le interazioni tra la dimensione soggettiva e la dimensione oggettiva della vita sociale.
In questo senso ciò che affrontiamo nella dimensione sociale derivante da una continua costruzione sociale non può essere separata dai contenuti relazionali, emotivi, empatici delle relazioni tra soggettivi che generano il corpo sociale.

GÉNERO
No ficción
PUBLICADO
2023
6 de julio
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
37
Páginas
EDITORIAL
Homeless Book
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
952.2
KB

Más libros de Everardo Minardi, Gianluca Piscitelli & Vincent de Gaulejac

La gioia del Vangelo contro l'economia che uccide La gioia del Vangelo contro l'economia che uccide
2014
La professione del sociologo di fronte allo sviluppo e alla crisi del Sistema Sanitario La professione del sociologo di fronte allo sviluppo e alla crisi del Sistema Sanitario
2024
Cittadini, sempre e comunque! Cittadini, sempre e comunque!
2023
Professare la sociologia: una conversazione con Achille Ardigò Professare la sociologia: una conversazione con Achille Ardigò
2021
Gli antichi mestieri d'Abruzzo Gli antichi mestieri d'Abruzzo
2019
Turismo nella riviera adriatica romagnola Turismo nella riviera adriatica romagnola
2015