Venezia e Costantinopoli dall'alleanza alla guerra Venezia e Costantinopoli dall'alleanza alla guerra

Venezia e Costantinopoli dall'alleanza alla guerra

    • $ 11.900,00
    • $ 11.900,00

Descripción editorial

29 maggio 1453, le difese di Costantinopoli cedono di fronte allo sterminato esercito di Maometto il Conquistatore dopo quasi due mesi di durissimo assedio. L'ultimo imperatore bizantino, Costantino XI, cade alla testa dei suoi soldati in un estremo tentativo di difendere la Seconda Roma dai giannizzeri, le truppe d'élite del sultano ottomano. Si spegne l'ultimo bagliore della Roma imperiale. Ma è un bagliore piuttosto fioco quello che contraddistingue l'impero bizantino nei suoi ultimi due secoli di storia. Il vero colpo mortale alla potenza orientale venne ben prima da occidente, da una ricca città di mare che pure nacque sotto l'ala dell'aquila imperiale e ne fu per lungo tempo amica e alleata: Venezia. La città di San Marco, nel corso del confuso evolversi degli eventi durante la quarta crociata del 1204, indirizzerà i propri sforzi militari nella direzione di un attacco al cuore dell'Impero bizantino. Costantinopoli costituì la preda delle mire dei crociati che spazzarono via la potenza della Seconda Roma. Seppure nel 1261 l'impero sarà restaurato dalla dinastia dei Paleologi e sarà solo l'ombra di quello che fu il colosso bizantino dei secoli precedenti, destinato com'era a ricercare una precaria sopravvivenza destreggiandosi tra gli appetiti delle potenze commerciali occidentali e le mire espansionistiche del nascente Stato ottomano. In questo breve saggio si ripercorreranno gli aspetti salienti dei rapporti tra Costantinopoli e Venezia dalla nascita della Serenissima alle soglie della quarta crociata. Si porrà attenzione alla strategia diplomatica di Bisanzio, nota per l'acume e la risolutezza con cui articolò i propri rapporti con le potenze straniere. Un acume e una risolutezza che non furono più sufficienti ad evitare il disastro una volta che le galee da guerra veneziane si presentarono di fronte ai bastioni di Costantinopoli.

GÉNERO
Historia
PUBLICADO
2019
20 de enero
IDIOMA
IT
Italiano
EXTENSIÓN
22
Páginas
EDITORIAL
Publisher s20109
VENDEDOR
StreetLib Srl
TAMAÑO
147.9
KB

Más libros de Giacomo Carrus

Storia degli Asburgo di Spagna Storia degli Asburgo di Spagna
2019
Storia della Shoah Storia della Shoah
2019