Grammatica del giornalismo. Come si scrive per i media Grammatica del giornalismo. Come si scrive per i media

Grammatica del giornalismo. Come si scrive per i media

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Περιγραφή εκδότη

Abbreviazioni, accenti, ausiliari, capoversi, controlli, concordanze, conferenze stampa, corsivi, costruzione delle frasi, dichiarazioni, didascalie, diffamazione, discorso diretto, frasi fatte, gergo, gossip, grafici, impaginazione, inizio e conclusione dell’articolo, indirizzi, internet, interviste, leggi sulla stampa, maiuscole, misure, musica, ndr, nomi e cognomi, nomi geografici, numeri, occhielli, ortografia, parolacce, plurali difficili, privacy, pubblicità, querela, rettifica, ripetizioni, scaletta dell’articolo, secondo capoverso, segreto professionale, sesso, sondaggi, stereotipi, sintassi, telefoni, url, verbali... e altre 1.000 voci per comunicare con chiarezza, concisione, eleganza su qualsiasi media, tradizionale e nuovo.


Un libro di consultazione indispensabile per chiunque voglia comunicare in modo professionale.

  • ΕΙΔΟΣ
    Επαγγελματικά και τεχνικά
    ΚΥΚΛΟΦΟΡΗΣΕ
    2016
    9 Μαΐου
    ΓΛΩΣΣΑ
    IT
    Ιταλικά
    ΑΡ. ΣΕΛΙΔΩΝ
    311
    σελίδες
    ΕΚΔΟΤΗΣ
    GoWare
    ΜΕΓΕΘΟΣ
    1,7
    MB

    Περισσότερα βιβλία από Luciano Santilli

    Er paradiso perduto (indàggine su un pasticciàccio de tanto tempo fa) Er paradiso perduto (indàggine su un pasticciàccio de tanto tempo fa)
    2018
    Pasqui.net – Pasquinate romane nell’era di internet Pasqui.net – Pasquinate romane nell’era di internet
    2017