Media ospitali e inospitali: un'alternativa-chiave per una sfera pubblica democratica Media ospitali e inospitali: un'alternativa-chiave per una sfera pubblica democratica
Art. 12 - Sociologia 2 2016

Media ospitali e inospitali: un'alternativa-chiave per una sfera pubblica democratica

Published in Sociologia n. 2/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Note

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Publisher Description

Una delle condizioni fondamentali per lo sviluppo e il mantenimento di una sfera pubblica democratica e pluralistica è che i media siano dei “luoghi di ospitalità”. I media infatti hanno un “potere di ospitalità” che possono concedere a qualcuno e negare a qualcun altro. Tale potere si basa, come è noto, sul fatto che essi costituiscono i gatekeeper che decidono largamente quali personaggi, contenuti, temi diventeranno oggetto dell'attenzione e dell'interesse del (loro) pubblico. Di più: come già hanno mostrato Lazarsfeld e Merton in uno dei loro pionieristici studi sulla comunicazione di massa (1948), i media mainstream accrescono l'importanza e la centralità sociale delle persone, dei gruppi, dei temi di cui si occupano, non solo perché ne consentono una circolazione e una visibilità allargata, ma anche perché ne accrescono la rilevanza pubblica per il prestigio di cui godono e che su di essi trasferiscono.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2016
22 June
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
21
Pages
PUBLISHER
Gangemi Editore
SIZE
610.2
KB

More Books by Guido Gili & Vincenzo Costa

Comunicare Comunicare
2022
La differenza che arricchisce La differenza che arricchisce
2022
The History and Theory of Post-Truth Communication The History and Theory of Post-Truth Communication
2020
La credibilità politica La credibilità politica
2020
Chi ha paura della post-verità? Chi ha paura della post-verità?
2018
Sociologia n. 2/2016 Sociologia n. 2/2016
2016

Other Books in This Series

Lo stato della democrazia digitale nei comuni italiani Lo stato della democrazia digitale nei comuni italiani
2016
How to get order from noise into the law: Would it be possible to add social complexity to the legal system? How to get order from noise into the law: Would it be possible to add social complexity to the legal system?
2016
La questione democratica agli inizi del nuovo millennio La questione democratica agli inizi del nuovo millennio
2016
Le etiche del mondo contemporaneo e i problemi della democrazia Le etiche del mondo contemporaneo e i problemi della democrazia
2016
Jean-Luc Nancy e la rifondazione della democrazia: essere-con e singolarità Jean-Luc Nancy e la rifondazione della democrazia: essere-con e singolarità
2016
Sfera pubblica e costellazione post-nazionale. Leggere Strukturwandel der Öffentlichkeit nell'epoca globale Sfera pubblica e costellazione post-nazionale. Leggere Strukturwandel der Öffentlichkeit nell'epoca globale
2016