Nuova Secondaria 5/2020 Nuova Secondaria 5/2020
Book 5 - Rivista Nuova Secondaria

Nuova Secondaria 5/2020

Gennaio 2020

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Publisher Description

Nuova Secondaria è il mensile più antico d’Italia, dedicato alla formazione culturale e professionale dei docenti e dei dirigenti della scuola secondaria di secondo grado. Gli abbonati vi possono trovare percorsi didattici disciplinari, inserti che in ogni numero affrontano un tema multidisciplinare, discussioni mirate su «casi» della legislazione, presentazioni critiche delle politiche formative e della cultura professionale.

IN QUESTO NUMERO...

Editoriale:
Giorgio Chiosso, Scuole di semi, scuole di mattoni, scuole di sabbia

Fatti e Opinioni Il fatto, Giovanni Cominelli, Il fumo dell’educazione civica Vangelo Docente, Ernesto Diaco, La santità è cercare la verità seguendo la coscienza Visti da fuori, Giacomo Scanzi, Colonizzazioni linguistiche Passeggiate di didattica digitale, Andrea Maricelli, Est Modus in Rebus O della complementarietà della didattica digitale e di quella analogica Bioetica: questioni di confine, Francesco D’Agostino, Le Neuroscienze, problema antropologicoPROBLEMI PEDAGOGICI E DIDATTICI Franco Cambi, Giovanni Gentile e l’umanesimo del lavoro Alessandro Antonietti, Sara Magenes, Autostima e autoefficacia negli studenti con DSA Paolo Levrero, I ragazzi di via Pál: un capolavoro dimenticato della letteratura per l’infanzia Simona Salustri, La Public History in Italia. Un modo di fare e comunicare la storia Emanuele Contu, Autonomia delle scuole: le ragioni di una lunga crisiSTUDI Gianfranco Dalmasso, Politica e Mistica. Dove porta il desiderio? Le dis-avventure del “politico” Gianfranco Dalmasso, La generazione dell’Io Silvano Facioni, Michel de Certeau e il luogo dell’altro Brooke Penna, Saverio A. Matrangolo, Il “mistico” nel pensiero di Jan Patočka Sante Maletta, L’esperienza religiosa di fronte all’emergenza antropologica: una prospettiva dis-funzionale Vincenzo Rizzo, Tremore impolitico in DostoevskijPERCORSI DIDATTICI Francesco Cargnelutti, Il Profeta Muhammad Ezio Dolfi, Discorso sulla felicità (che non c’è). L’essere felice da Omero ai tragici (1) Clara Mucci, Nei giardini di Shakespeare, tra naturale-femminile e culturale-maschile (1) Alberto Rizzuti, Meine Seele erhebt den Herren (Magnificat anima mea Dominum). Indagini su un canto di chiesa tedesco Corinna Porteri, Le biobanche di ricerca: questioni di bioetica Carmen Altieri, Esplorare lo spazio celeste con la geometria: un esempio di didattica laboratoriale (1) Alberto Zanelli, Materie prime, rifiuti ed economia circolare (1)LINGUE, CULTURE E LETTERATURE Valentina Noseda, L’uso dei corpora nell’insegnamento dell’aspetto verbale russo a classi di italofoni Maria Paola Tenchini, Il peso delle parole

GENRE
Reference
RELEASED
2020
30 March
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
99
Pages
PUBLISHER
Edizioni Studium S.r.l.
SIZE
56.8
MB

More Books by AA.VV.

e.Magazine e.Magazine
2012
Giallo sardo Giallo sardo
2020
Bad Gang Bad Gang
2016
Mood - Numero 0 Mood - Numero 0
2012
Il menù dell'amore Il menù dell'amore
2012
Effetto Puglia parte 1 Effetto Puglia parte 1
2012

Other Books in This Series

Nuova Secondaria 6/2020 Nuova Secondaria 6/2020
2020
Nuova Secondaria 7/2020 Nuova Secondaria 7/2020
2020
Nuova Secondaria 8/2020 Nuova Secondaria 8/2020
2020
Nuova Secondaria 9/2020 Nuova Secondaria 9/2020
2020
Nuova Secondaria 10/2020 Nuova Secondaria 10/2020
2020
Nuova Secondaria 1/2019 Nuova Secondaria 1/2019
2020