Perché la rete ci rende intelligenti Perché la rete ci rende intelligenti

Perché la rete ci rende intelligenti

    • 20,99 €
    • 20,99 €

Περιγραφή εκδότη

Che siate entusiasti delle straordinarie potenzialità della rete o angosciati per le dimensioni della vostra casella di posta elettronica, le considerazioni di Howard Rheingold su come imparare il nuovo alfabeto digitale meritano la vostra attenzione. Le competenze essenziali che l’autore descrive non solo vi serviranno per non farvi sommergere dal diluvio di informazioni ma vi aiuteranno a sviluppare tutto il potenziale dell’intelligenza collettiva in rete. Nell’alfabetizzazione digitale sono in gioco conseguenze sociali e personali assai più rilevanti che non il semplice arricchimento individuale. Mettendo insieme i singoli sforzi, è possibile costruire una società più seria, attenta e responsabile: innumerevoli piccoli gesti, come pubblicare una pagina Web o condividere un link, se uniti fra loro, possono tradursi in un patrimonio di beni comuni che migliora tutti. Usare il Web consapevolmente può renderci davvero più intelligenti, come dimostra questo libro, scritto nello stile notoriamente brillante di Rheingold.

ΕΙΔΟΣ
Υπολογιστές και Διαδίκτυο
ΚΥΚΛΟΦΟΡΗΣΕ
2013
14 Μαΐου
ΓΛΩΣΣΑ
IT
Ιταλικά
ΑΡ. ΣΕΛΙΔΩΝ
416
σελίδες
ΕΚΔΟΤΗΣ
Raffaello Cortina Editore
ΜΕΓΕΘΟΣ
5,2
MB

Περισσότερα βιβλία από Howard Rheingold

Mind Amplifier: Can Our Digital Tools Make Us Smarter? Mind Amplifier: Can Our Digital Tools Make Us Smarter?
2022
Net Smart Net Smart
2012
Comunità virtuali Comunità virtuali
1994
Smart Mobs Smart Mobs
2007
Träume, was du träumen willst Träume, was du träumen willst
2014
Excursions to the Far Side of the Mind (Enhanced) Excursions to the Far Side of the Mind (Enhanced)
2012