Supersocietà Supersocietà

Supersociet‪à‬

Ha ancora senso scommettere sulla libertà?

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Publisher Description

Dopo la pandemia, la guerra in Europa. I due ultimi shock globali dovrebbero convincerci che la stagione della globalizzazione sta definitivamente tramontando. Siamo ormai oltre la modernità liquida, costretti ad affrontare gli esiti di un virus che non si lascia debellare e allo stesso tempo spinti a ripensare il futuro, nel quadro del paradigma tecnico-scientifico e del delicato processo di costruzione di un nuovo ordine mondiale. L’epoca nuova – quella della supersocietà – è caratterizzata da una vita individuale e collettiva sempre più dipendente dalla tecnologia, dall’intreccio inestricabile tra azione umana ed ecosistema, e dal rapporto sempre più stretto tra soggettività – nelle sue componenti anche psichiche e biologiche – e organizzazione sociale. E domani? Dove ci condurranno sostenibilità e digitalizzazione, i due grandi protagonisti della nostra quotidianità? Verso un mondo distopico, centralizzato e burocratizzato, o verso la società dell’intelligenza diffusa dove la libertà potrà ancora essere l’elemento cardine per tenere insieme sviluppo economico e democrazia?

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2022
19 May
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
240
Pages
PUBLISHER
Società editrice il Mulino, Spa
SIZE
695.6
KB

More Books by Chiara Giaccardi & Mauro Magatti

Generare libertà Generare libertà
2024
Cuidar la madre tierra Cuidar la madre tierra
2015
Abitare il presente Abitare il presente
2014
Nella fine è l'inizio Nella fine è l'inizio
2020
La scommessa cattolica La scommessa cattolica
2019
Generativi di tutto il mondo, unitevi! Generativi di tutto il mondo, unitevi!
2014