Vorrei risorgere dalle mie ferite Vorrei risorgere dalle mie ferite

Vorrei risorgere dalle mie ferite

Donne consacrate e abusi sessuali

    • 14,99 €
    • 14,99 €

Publisher Description

Il libro, finora unico nel suo genere, raccoglie storie di donne consacrate che hanno subito un abuso sessuale in tempi diversi della loro vita da preti e consorelle di comunità. Ed è la testimonianza di come si possa riemergere dalle ferite e ricominciare a vivere.

L’intento è anche di portare alla luce ciò che si trova in quest’angolo buio della realtà della Chiesa. «Il tono della presentazione delle storie delle donne consacrate è forte, la presa di posizione è molto chiara e drastica, e questo è comprensibile non solo perché l’autrice ha ascoltato e ha accompagnato le donne abusate che parlano della loro esperienza, ma anche perché questo testo vuole svegliare la coscienza e motivare a rompere il silenzio», scrive nella presentazione il gesuita Hans Zollner, preside dell’Istituto di Psicologia della Pontificia Università Gregoriana e membro della Pontificia commissione per la protezione dei minori. «I racconti riportati in questo libro e la descrizione del cammino di accompagnamento mettono in evidenza la complessità dei vari fattori che contribuiscono a infliggere ferite e a creare situazioni di enorme dolore e disperata solitudine».

Tra le diverse prospettive di lettura se ne propongono due particolarmente importanti: quelle dell’integrazione e delle domande pedagogiche che interpellano.

Integrazione: il capp. I e XI ci fanno entrare nella drammatica dell’esistenza pasquale di vite dolorosamente provate che cercano spiragli di luce e di riscatto anche attraverso una vera integrazione spirituale che non si può raggiungere se non includendo tutti i livelli dell’esperienza ferita e umiliata. “Si tratta di una discesa agli inferi che include tutti gli strati dell’esperienza del dolore: il corpo, le relazioni personali e istituzionali,il vissuto emotivo, il lutto relazionale, affettivo e spirituale”, scrive don Enrico Parolari, sacerdote psicologo e psicoterapeuta, nell'introduzione.

Domande che interpellano: sono quelle che devono scuotere la coscienza di tutti e in particolare di quanti nella Chiesa hanno una qualche responsabilità di discernimento e formazione. “Come si definiscono e vivono i ruoli di uomo e donna nelle società e all’interno della Chiesa? Quali sono le strutture specifiche del potere nella Chiesa e come possono essere al servizio del vangelo senza distorcerne il messaggio? Qual è la posizione della donna consacrata nei confronti delle figure di autorità, siano esse i sacerdoti o le superiore delle comunità e congregazioni religiose? Come dare attenzione sufficiente alle esperienze affettive e sessuali per arrivare ad un giusto discernimento? Nel caso tragico di un abuso scoperto o riscoperto, quali sono le persone che per competenza possono essere interpellate e quali sono i percorsi terapeutici e spirituali da seguire?” (H. Zollner).

GENRE
Religion & Spirituality
RELEASED
2016
13 December
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
244
Pages
PUBLISHER
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
SIZE
1.6
MB