Intelligenza artificiale Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale

Cos'è davvero, come funziona, che effetti avrà

    • 249,00 Kč
    • 249,00 Kč

Publisher Description

««La nuova rivoluzione tecnologica, quella digitale, ha qualcosa di diverso rispetto alle precedenti: è arrivata molto velocemente e richiede un adeguamento rapido. Le innovazioni che in continuazione stanno nascendo richiedono una altrettanto veloce capacità di apprendimento e di adattamento. Anche perché, per funzionare, le nuove tecnologie hanno sempre bisogno di uomini e di donne che le sappiano non solo utilizzare ma anche inventare e gestire». »
Piero Angela

L’Intelligenza Artificiale è la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo. Non è fantascienza e non ci aspetta certo al varco tra qualche anno sotto forma di un robot umanoide. No, è già qui, e tutti noi – consapevolmente o meno – la stiamo abbondantemente usando ogni giorno. Ogni volta che facciamo una ricerca su Internet, l’Intelligenza Artificiale sta già operando da remoto, sul nostro smartphone, mostrandoci i risultati che ritiene più adatti a noi, e lo fa con una precisione inquietante. Ma questo è solo l’esempio più ovvio: in realtà l’Intelligenza Artificiale sta già condizionando le nostre vite in mille altri modi, che spesso neppure immaginiamo.
A dispetto del fatto che si tratta di una tecnologia che ormai pervade le nostre vite, pochi di noi sanno effettivamente come funzioni e in cosa consista questa novità tanto dirompente. E questo è un problema, perché, come ogni grande innovazione tecnologica, anche l’Intelligenza Artificiale ha (e avrà sempre più in futuro) ricadute importanti in ogni settore della società.
C’è chi la vede come una promessa salvifica e chi invece la teme come una terribile potenza distruttrice; in mezzo ci sono gli indifferenti, che spesso la usano senza neppure saperlo. Ma si temono (o si osannano) solo le cose che non si conoscono. Per questo motivo, in questo volume sono state riunite le competenze di sei diversi esperti del settore, determinati a spiegare in termini comprensibili cosa sia effettivamente questa nuova tecnologia e che effetti ha (e potrà avere) nei più diversi ambiti delle nostre vite.
Dalle questioni più squisitamente tecniche ai nuovi dilemmi etici, dalle inedite incertezze giuridiche agli effetti sul mondo del lavoro, questo volume intende informare il pubblico al di là degli allarmismi hollywoodiani o dei facili entusiasmi futuristici, per contribuire a creare un dibattito ragionato sia sulle promesse sia sulle criticità che le nuove tecnologie informatiche ci impongono di affrontare, se vogliamo essere cittadini consapevoli della nuova società che sta prendendo rapidamente forma sotto i nostri occhi.

Testi di Francesco Corea, Claudia Giulia Ferrauto, Fabio Fossa,Andrea Loreggia, Stefano Quintarelli, Salvatore Sapienza.
Cura redazionale di Claudia Giulia Ferrauto.

GENRE
Computing & Internet
RELEASED
2020
24 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
144
Pages
PUBLISHER
Bollati Boringhieri
SIZE
2.4
MB

More Books by Stefano Quintarelli, Claudia Giulia Ferrauto, Fabio Fossa, Francesco Corea, Andrea Loreggia & Salvatore Sapienza

Internet fatta a pezzi Internet fatta a pezzi
2023
Instruções para um futuro imaterial Instruções para um futuro imaterial
2019
Capitalismo immateriale Capitalismo immateriale
2019
GDPR kit di sopravvivenza GDPR kit di sopravvivenza
2018
Costruire il Domani Costruire il Domani
2017

Customers Also Bought

L'Algoritmo Definitivo L'Algoritmo Definitivo
2016
Il sogno di un uomo ridicolo Il sogno di un uomo ridicolo
2019
1984 1984
2021