Le nostre future sinagoghe cristiane Le nostre future sinagoghe cristiane

Le nostre future sinagoghe cristiane

    • 79,00 Kč
    • 79,00 Kč

Publisher Description

Il presente contributo traccia delle linee di approccio alla tematica del timore di Dio, così come era vissuto alle origini del cristianesimo dai “credenti in Dio” all’interno e al di fuori della sinagoga.Partendo dal concetto di sinagoga, intesa sia come luogo di insegnamento del timore di Dio, che come segno tangibile della realizzazione del timore di Dio in Cristo, il lavoro passa ad esaminare, in un primo capitolo, i principali elementi che contraddistinguono i timorati di Dio negli Atti degli Apostoli prima del passaggio della loro fede in Cristo e nell’Antico Testamento, riferendoci in particolare alla tradizione deuteronomistica e a quella sapienziale.Nel secondo capitolo l’autrice delinea non solo l’identità socio-cultuale e psico-cultuale dei “credenti in Dio” all’interno della sinagoga, ma anche le forme orali e quelle di recezione psico-sociali che permisero a questi di diventare dei veri timorati di Dio in Cristo.

GENRE
Religion & Spirituality
RELEASED
2013
10 July
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
106
Pages
PUBLISHER
Youcanprint
SIZE
1.8
MB

More Books by Cinzia Randazzo

Il concetto del peccato alle origini del cristianesimo Il concetto del peccato alle origini del cristianesimo
2015
Aspetti cristologici nel Dialogo con Trifone Aspetti cristologici nel Dialogo con Trifone
2011
I segni dell'Apocalisse e loro significato nella letteratura subapostolica I segni dell'Apocalisse e loro significato nella letteratura subapostolica
2017
The Reading Biblical-Theological of 1 Timothy 2,12 and Acts 18,26 in The Patristic Tradition: The woman's Role in the Church and in The Family with Particular Reference to The Theology Protological The Reading Biblical-Theological of 1 Timothy 2,12 and Acts 18,26 in The Patristic Tradition: The woman's Role in the Church and in The Family with Particular Reference to The Theology Protological
2017
Lettura Biblico-Teologica di 1Tm 2,12 e atti 18,26 nella tradizione patristica: Il ruolo della donna nella chiesa e nella famiglia con particolare riferimento alla teologia protologica Lettura Biblico-Teologica di 1Tm 2,12 e atti 18,26 nella tradizione patristica: Il ruolo della donna nella chiesa e nella famiglia con particolare riferimento alla teologia protologica
2017
Reading philosophical-patristic of John 1,2-3 in the comment to John of Origen II, 4,34-15,111 Reading philosophical-patristic of John 1,2-3 in the comment to John of Origen II, 4,34-15,111
2017