I volti del potere - Solimano il Magnifico: Lezioni di Storia I volti del potere - Solimano il Magnifico: Lezioni di Storia

I volti del potere - Solimano il Magnifico: Lezioni di Storia

    • 1,99 €

    • 1,99 €

Beschreibung des Verlags

Era il sultano, ma anche il califfo, protettore della Mecca; usava il titolo ancestrale di khan, che sapeva di steppa e orde nomadi, ma era anche l'erede di Roma e Bisanzio e ostentava il titolo di "Cesare dei Cesari". Era il Gran Turco.

Solimano il Magnifico, e il suo regno, rappresentava per gli europei, di volta in volta, uno specchio distorto, un incubo e una speranza, la fertile terra dei paradossi. Se in Occidente non era permessa la residenza a nessun musulmano ed era inconcepibile l'esistenza di una moschea, l'impero ottomano era invece abitato quasi per metà da cristiani, considerati, è vero, sudditi di seconda classe, ma autorizzati a praticare pubblicamente la loro religione. Solimano aveva potere di vita e di morte e tutti i suoi ministri erano giuridicamente degli schiavi: ma proprio quest'autocrazia creava mobilità sociale, perché non esisteva nobiltà di nascita ma un sistema di selezione dei talenti che permetteva a figli di pastori di diventare pascià e visir, con grande scandalo degli osservatori europei.

Si spiega così che tanti marinai, artigiani, fonditori di cannoni scegliessero di "farsi turchi", cercando sotto la protezione del sultano un'ascesa sociale impensabile nell'Europa delle gerarchie nobiliari e del diritto di sangue.

GENRE
Geschichte
ERZÄHLER:IN
AB
Alessandro Barbero
SPRACHE
IT
Italienisch
DAUER
01:05
Std. Min.
ERSCHIENEN
2019
28. Juni
VERLAG
Emons / Laterza
PRÄSENTIERT VON
Audible.de
GRÖSSE
53,2
 MB

Hörer kauften auch

Gli anni di Firenze - 1289. La battaglia di Campaldino: Lezioni di Storia Gli anni di Firenze - 1289. La battaglia di Campaldino: Lezioni di Storia
2019
I giorni di Milano - 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano: Lezioni di Storia I giorni di Milano - 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano: Lezioni di Storia
2019
Sulla scena di Roma - Cittadini e barbari. Roma multietnica: Lezioni di Storia Sulla scena di Roma - Cittadini e barbari. Roma multietnica: Lezioni di Storia
2019
Crisi e rivoluzione - 1348. La peste nera e la crisi del Trecento: Lezioni di Storia Crisi e rivoluzione - 1348. La peste nera e la crisi del Trecento: Lezioni di Storia
2019
L'Italia in guerra - Prospettive. Caporetto per chi perde, Caporetto per chi vince: Lezioni di Storia L'Italia in guerra - Prospettive. Caporetto per chi perde, Caporetto per chi vince: Lezioni di Storia
2019
Guerra 1914-1918 - Disfatta. I fallimenti di Caporetto: Lezioni di Storia Guerra 1914-1918 - Disfatta. I fallimenti di Caporetto: Lezioni di Storia
2019