Sulla scena di Roma - Cittadini e barbari. Roma multietnica: Lezioni di Storia Sulla scena di Roma - Cittadini e barbari. Roma multietnica: Lezioni di Storia

Sulla scena di Roma - Cittadini e barbari. Roma multietnica: Lezioni di Storia

    • 1,99 €

    • 1,99 €

Beschreibung des Verlags

Dominatori, potenti, privilegiati: hanno vita facile i cittadini, nell'impero romano. Mentre gli indigeni delle province conquistate vivono in uno stato di subalternità politica e giuridica, chi può vantare la cittadinanza dispone di immunità e privilegi molto concreti. Come san Paolo, quando viene arrestato. Gli basta dire al centurione di essere cittadino romano, e per di più di esserlo dalla nascita, che subito viene rimesso in libertà con tante scuse, e all'ufficiale non resta che commentare tra i denti quanti soldi la cittadinanza era invece costata a lui. Perché cives lo si è per diritto di sangue, ma lo si può anche diventare: Roma ha capito in fretta che le conviene cooptare nell'impero le élites locali del potere, senza stare a distinguere tra prìncipi mauri dalla pelle nera o ricchi ebrei dell'Asia Minore. Senza dimenticare che chiunque si arruola nei reparti ausiliari dell'esercito, che sia un provinciale o addirittura un barbaro, riceve la cittadinanza per premio. 

È la politica della mescolanza, che trasforma l'impero in un immenso melting-pot: gente di tutte le lingue e i colori si amalgama in un unico corpo politico e un'unica cultura. La differenza, tra romani e non, diventa così anacronista che, nel 212 d.C., Caracalla concede la cittadinanza a tutti. È la prima sanatoria della storia. Non aveva tenuto in conto, non poteva saperlo, cosa sarebbe accaduto dopo.

GENRE
Geschichte
ERZÄHLER:IN
AB
Alessandro Barbero
SPRACHE
IT
Italienisch
DAUER
00:50
Std. Min.
ERSCHIENEN
2019
14. Juni
VERLAG
Emons / Laterza
PRÄSENTIERT VON
Audible.de
GRÖSSE
43,1
 MB

Hörer kauften auch

Gli anni di Firenze - 1289. La battaglia di Campaldino: Lezioni di Storia Gli anni di Firenze - 1289. La battaglia di Campaldino: Lezioni di Storia
2019
I giorni di Roma - 25 dicembre dell'800. L'incoronazione di Carlo Magno: Lezioni di Storia I giorni di Roma - 25 dicembre dell'800. L'incoronazione di Carlo Magno: Lezioni di Storia
2019
I giorni di Milano - 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano: Lezioni di Storia I giorni di Milano - 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano: Lezioni di Storia
2019
I volti del potere - Solimano il Magnifico: Lezioni di Storia I volti del potere - Solimano il Magnifico: Lezioni di Storia
2019
L'Italia in guerra - Prospettive. Caporetto per chi perde, Caporetto per chi vince: Lezioni di Storia L'Italia in guerra - Prospettive. Caporetto per chi perde, Caporetto per chi vince: Lezioni di Storia
2019
Crisi e rivoluzione - 1348. La peste nera e la crisi del Trecento: Lezioni di Storia Crisi e rivoluzione - 1348. La peste nera e la crisi del Trecento: Lezioni di Storia
2019