Antigone Antigone

Antigone

    • 0,99 €
    • 0,99 €

Beschreibung des Verlags

"Antigone" è una tragedia di Sofocle. L'opera racconta la storia di Antigone che decide di dare sepoltura al cadavere del fratello Polinice contro la volontà del nuovo re di Tebe, Creonte. Creonte trova intollerabile l’opposizione di Antigone non solo perché si contravviene a un suo ordine, ma anche perché a farlo è una donna, in una società come quella dell'antica Grecia dove gli affari che concernono la città (ovvero la politica) sono esclusiva degli uomini. Presentando lo scontro tra privato cittadino e Stato dispotico, l'opera è stata spesso vista, in tempi moderni, come una metafora dei diritti del singolo contro gli Stati totalitari.

L'autore

Sofocle (Atene 496 a.C. – Atene, 406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo ed Euripide, uno dei maggiori poeti tragici dell'antica Grecia.

Traduzione a cura di Ettore Romagnoli
Ettore Romagnoli (1871-1938), accademico d'Italia, professore di Letteratura greca a Roma, fu uno dei protagonisti della cultura italiana nella prima metà del Novecento.

GENRE
Kultur und Unterhaltung
ERSCHIENEN
2015
8. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
42
Seiten
VERLAG
Passerino
GRÖSSE
1,6
 MB

Mehr Bücher von Sofocle

I tragici greci I tragici greci
2013
Sofocle. Le tragedie Sofocle. Le tragedie
2014
Edipo re – Edipo a Colono – Antigone Edipo re – Edipo a Colono – Antigone
2010
Tragedie Tragedie
2017
Antigone Antigone
2017
Antigone Antigone
2013

Kund:innen kauften auch

Medea Medea
2013
I fiori del male I fiori del male
2017
1984 1984
2021
Il Grande Gatsby Il Grande Gatsby
2013
La coscienza di Zeno La coscienza di Zeno
2013