Antologia filosofica Antologia filosofica

Antologia filosofica

Dai Greci al nostro tempo

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Beschreibung des Verlags

Persone, animali, piante città e mondi entrano nella scena della vita e poi, inesorabilmente, ne escono. Il pensiero dell’eterno divenire delle cose attraversa e domina tutta la filosofia, che fin dal suo inizio, nell’Antica Grecia, diviene rimedio contro il male dell’impertinenza e ricerca di qualcosa di eterno e di immutabile.
Emanuele Severino, uno dei più grandi filosofi italiani, ha illustrato questa struttura essenziale della filosofia nella sua storia in tre volumi pubblicata in questa collana, con il titolo la filosofia dai Greci al nostro tempo. E ora, selezionando e commentando i testi più celebri e decisivi del pensiero occidentale, c’invita a verificarne direttamente l’efficacia e la verità. Lasciando aperta una possibilità per l’uomo e per il pensiero del futuro: che la certezza del divenire sia null’altro che una persuasione millenaria.
Pubblicata per la prima volta nel 1988, l’Antologia filosofica esce ora in una edizione ampliata, in collaborazione con Giorgio Brianese, con nove sezioni dedicate a Eschilo e Leopardi, e con aggiornamenti sulla filosofia medioevale e del Rinascimento, su Hobbes, Bacone, Galilei, Spinoza, Vico, e sull’Illuminismo e sul pensiero contemporaneo

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2012
3. Juli
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
672
Seiten
VERLAG
BUR
GRÖSSE
1,9
 MB

Mehr Bücher von Emanuele Severino

La filosofia dai greci al nostro tempo - La filosofia antica e medioevale La filosofia dai greci al nostro tempo - La filosofia antica e medioevale
2011
La filosofia futura La filosofia futura
2012
Il muro di pietra Il muro di pietra
2011
La filosofia dai greci al nostro tempo - La filosofia moderna La filosofia dai greci al nostro tempo - La filosofia moderna
2011
La filosofia dai greci al nostro tempo - La filosofia contemporanea La filosofia dai greci al nostro tempo - La filosofia contemporanea
2011
Legge e caso Legge e caso
2020