Assiria Assiria

Assiria

La preistoria dell'imperialismo

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschreibung des Verlags

Il fecondo, scintillante libro Assiria. La preistoria dell'imperialismo – saggio di storia antica, anzi antichissima – ci suggerisce interessanti contemporanee voragini: a noi che folleggiamo su modernissimi precipizi. Liverani individua il cuore eterno, obbligatorio della voglia di imperi nella volontà di una 'missione imperiale', quella che un tempo si chiamava ideologia.
Domenico Quirico, "La Stampa"


L'impero sorto tremila anni fa in Mesopotamia, sostiene lo storico Mario Liverani, aspirava a un dominio universale sulla base di una missione civilizzatrice che affermava di portare benefici ai popoli sottomessi. È un'ideologia comune ad altre potenze, basti pensare agli Stati Uniti quando volevano esportare la democrazia.
Antonio Carioti, "la Lettura – Corriere della Sera"


Pensavamo che l'imperialismo fosse un fenomeno della modernità, frutto della concentrazione economica e finanziaria, dei monopoli e delle multinazionali. Mario Liverani mostra come già nell'antichità un'intera civiltà, quella assira, aveva fatto propria la missione imperiale.

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2020
12. November
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
402
Seiten
VERLAG
Editori Laterza
GRÖSSE
6,1
 MB

Mehr Bücher von Mario Liverani

Asiria. La prehistoria del imperialismo Asiria. La prehistoria del imperialismo
2022
Paradiso e dintorni Paradiso e dintorni
2022
Historiography, Ideology and Politics in the Ancient Near East and Israel Historiography, Ideology and Politics in the Ancient Near East and Israel
2021
Oriente Occidente Oriente Occidente
2021
Uruk la prima città Uruk la prima città
2017
Increasing inequalities – From the Eden to the present Increasing inequalities – From the Eden to the present
2017