Backstage all’italiana Backstage all’italiana
Repetita

Backstage all’italiana

Televisione, comicità e immaginario nazionale in “Boris”, la serie

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Beschreibung des Verlags

Andata in onda per la prima volta nel 2007 e diventata presto una serie di culto, Boris viene vista e rivista ancora oggi da un pubblico giovane sempre più ampio, un esempio di quanto la comicità possa unire e creare comunità. Ambientata in un set televisivo romano, racconta un microcosmo popolato da ruffiani, imbroglioni e narcisisti che non riusciamo a odiare, grande metafora di un Paese che non cambia mai. Boris mescola assieme satira amara, farsa e parodia: accoglie le lezioni della situation comedy americana e le adatta a maschere e sensibilità comiche “molto italiane”, producendo un cocktail dal gusto agrodolce e familiare. Matteo Marinello propone un’analisi di questa serie diventata ormai classica, una tragicommedia che riflette sull’industria televisiva, sull’immaginario nazionale e su noi stessi.
“Il libro di Matteo Marinello prende di petto Boris, ne scandaglia la struttura e gli episodi, ne ricostruisce le principali direttrici, senza fare giustamente troppo caso all’unicità di questa serie italiana ma approfondendone la forza durevole, l’eternità inattesa”. (Luca Barra)

GENRE
Kultur und Unterhaltung
ERSCHIENEN
2022
25. November
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
98
Seiten
VERLAG
Edizioni Estemporanee
GRÖSSE
2,4
 MB

Andere Bücher in dieser Reihe

Tre regine per una corona Tre regine per una corona
2024
La rivincita dei falliti La rivincita dei falliti
2024
Re Lear a Manhattan Re Lear a Manhattan
2024
Vite parallele Vite parallele
2022
La ricerca dell’infelicità La ricerca dell’infelicità
2022