Chi ha ucciso Emanuele Notarbartolo? Chi ha ucciso Emanuele Notarbartolo?

Chi ha ucciso Emanuele Notarbartolo‪?‬

Il primo omicidio politico-mafioso

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschreibung des Verlags

Sicilia, 1° febbraio 1893, sera. Un uomo rientra dal lavoro in treno. A casa lo aspettano.
Con la complicità del buio e del frastuono di una galleria, qualcuno si avvicina e lo ferisce a morte con dodici coltellate.
La vittima del feroce omicidio viene ritrovata riversa ai margini delle rotaie, senza documenti. Si scoprirà presto la sua identità: si tratta di Emanuele Notarbartolo, ex direttore del Banco di Sicilia ed ex sindaco di Palermo, personalità incorruttibile in una Sicilia di fine Ottocento dove politica e potere, nobiltà, borghesia e magistratura, non sempre hanno comportamenti cristallini. Chi ha ucciso Notarbartolo? Ma soprattutto, perché è stato ucciso? Enzo Ciconte ripercorre le indagini e i processi che seguirono a quel crimine, attraverso la ricostruzione del clima e del contesto politico di una Italia che, per certi aspetti, non appare cosí diversa da quella di oggi. In primo piano troviamo Crispi, Giolitti, Rudiní, Zanardelli, Turati, i Florio, Codronchi, Mirri, Pelloux, Sangiorgi. Seguendo l’appassionante trama di un saggio storico scritto come un giallo giudiziario, l’autore scopre, tramite la lettura di documenti d’archivio inediti, risvolti poco noti, misfatti, depistaggi e moventi del primo omicidio politico-mafioso della storia italiana.

GENRE
Biografien und Memoiren
ERSCHIENEN
2019
14. November
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
232
Seiten
VERLAG
Carocci editore
GRÖSSE
977,6
 kB

Mehr Bücher von Enzo Ciconte

Ndrangheta Ndrangheta
2012
Poteri occulti Poteri occulti
2018
San Marino SPA San Marino SPA
2013
Borbonici, patrioti e criminali Borbonici, patrioti e criminali
2016
L'assedio L'assedio
2022
Carte, coltello picciolo e carosello Carte, coltello picciolo e carosello
2023