Chiesa e diritti umani Chiesa e diritti umani

Chiesa e diritti umani

Legge naturale e modernità politica dalla Rivoluzione francese ai nostri giorni

    • 14,99 €
    • 14,99 €

Beschreibung des Verlags

La chiesa cattolica sembra essere oggi l’istituzione planetaria che con più forza
esige il rispetto dei diritti umani. Un ruolo che le viene riconosciuto soprattutto nel
momento in cui si invoca una legittimazione morale per promuovere interventi bellici
laddove si verificano violazioni dei diritti umani; al contempo se ne critica
l’arretratezza quando si richiama agli stessi principi nel rifiutare le richieste di
autodeterminazione dei singoli in campo matrimoniale, bio-genetico o sessuale. Il volume
illustra le ragioni storiche di queste contraddizioni e il tormentato cammino che ha
portato il cattolicesimo dalla radicale contrapposizione alla Dichiarazione dei diritti
dell’uomo del 1789 alla cauta accettazione della Dichiarazione universale delle Nazioni
Unite del 1948, fino al contrastato ritorno al primato della legge naturale con Giovanni
Paolo II e Benedetto XVI.

GENRE
Religion und Spiritualität
ERSCHIENEN
2012
1. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
280
Seiten
VERLAG
Società editrice il Mulino, Spa
GRÖSSE
1,2
 MB

Mehr Bücher von Daniele Menozzi

Costituzione italiana: articolo 7 Costituzione italiana: articolo 7
2023
Cruzada Cruzada
2023
Storia della Chiesa. 2. L’età medievale Storia della Chiesa. 2. L’età medievale
2021
Storia della Chiesa 3. L’età moderna Storia della Chiesa 3. L’età moderna
2021
Storia della Chiesa. 4. L’età contemporanea Storia della Chiesa. 4. L’età contemporanea
2021
"Giudaica perfidia" "Giudaica perfidia"
2014