Chip War Chip War

Chip War

La sfida tra Cina e USA per il controllo della tecnologia che deciderà il nostro futuro

    • 13,99 €
    • 13,99 €

Beschreibung des Verlags

«Mozzafiato.»
The New York Times

«Affascinante.»
Forbes

«Un libro decisivo che lancia un vero grido di allarme.»
Kirkus Review

«Una storia avvincente, e questo è il momento migliore per leggerla.»
The Economist

Risorsa rara e contesa, il microchip è il nuovo petrolio su cui si fonda il mondo di oggi: dai missili ai forni a microonde, dagli smartphone al mercato azionario, praticamente tutto funziona grazie a questo semiconduttore da cui ormai dipendono gli equilibri militari, economici e politici globali. Fino a poco tempo fa, gli Stati Uniti erano il paese leader nella progettazione e produzione di chip, e il loro status di superpotenza era garantito anche da questo assoluto predominio. Recentemente però la situazione è cambiata: il primato americano è insidiato da Taiwan, dalla Corea, dall’Europa e, soprattutto, dalla Cina, che sta investendo miliardi nello sviluppo della tecnologia puntando a farne un’importante leva di potere. Nel suo libro, lo storico dell’economia Chris Miller spiega come questo semiconduttore sia arrivato a svolgere un ruolo fondamentale nella nostra vita, come gli Stati Uniti si siano lasciati sfuggire di mano i componenti chiave del processo di produzione, come la corsa al microchip contribuisca ad alimentare, tra Stati Uniti e Cina, una nuova guerra fredda.
 

GENRE
Business und Finanzen
ERSCHIENEN
2024
23. Januar
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
550
Seiten
VERLAG
Garzanti
GRÖSSE
1,7
 MB

Mehr Bücher von Chris Miller

Chip War Chip War
2022
Der Chip-Krieg Der Chip-Krieg
2023
Chip War Chip War
2022
We Shall Be Masters We Shall Be Masters
2021
La guerre des semi-conducteurs La guerre des semi-conducteurs
2024
Razboiul cipurilor Razboiul cipurilor
2023