Conservatori Conservatori

Conservatori

Storia e attualità di un pensiero politico

    • 13,99 €
    • 13,99 €

Beschreibung des Verlags

«Invernizzi e Sanguinetti, con il contributo sostanzioso di Andrea Morigi, Francesco Pappalardo e di Mauro Ronco, ci danno una ricostruzione quanto mai ricca di dettagli, protagonisti, eventi, sfumature, ripercorrendo i passaggi fondamentali degli ultimi duecento anni di storia occidentale e soffermandosi in particolare sull’evoluzione di una tradizione conservatrice difficile ma, forse proprio per questo, di particolare interesse come quella italiana. Un autentico tour de force, attraversato da una tensione di fondo che, d’altra parte, emerge da queste pagine come costitutiva del conservatorismo. Il libro si richiama a un conservatorismo che guardi all’ordine politico e sociale precedente il 1789, alle sue radici religiose, alla sua antropologia naturale.[...] Il compito non sarebbe facile per nessuna ideologia: né per il liberalismo, né per il socialismo. Ma tanto più lo è per il conservatorismo, poiché quello è naturalmente, strutturalmente ostile ai processi di razionalizzazione, sistematizzazione e generalizzazione caratteristici della modernità. A tal punto che, come avviene anche in queste pagine, può mettersi in forse l’idea stessa che si tratti di un’ideologia. Le ideologie nascono infatti con la Rivoluzione francese allo scopo di guidare gli esseri umani nell’opera di trasformazione pianificata del mondo. Ma è proprio questa trasformazione pianificata quel che il conservatorismo massimamente detesta. Se ideologia è, allora, è un’ideologia anti-ideologica». (dalla Prefazione di Giovanni Orsina)

GENRE
Politik und Zeitgeschehen
ERSCHIENEN
2023
20. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
327
Seiten
VERLAG
Ares
GRÖSSE
1,6
 MB

Mehr Bücher von Marco Invernizzi & Oscar Sanguinetti

Highlands & Faroe Islands Highlands & Faroe Islands
2019
Il cacciatore di situazioni Il cacciatore di situazioni
2017
51% il fattore dominante 51% il fattore dominante
2014