Credere, tradire, vivere Credere, tradire, vivere

Credere, tradire, vivere

Un viaggio negli anni della Repubblica

    • 16,99 €
    • 16,99 €

Beschreibung des Verlags

"Insieme libro di storia e di ricordi, di vicende pubbliche
da un lato e di sentimenti personali dall’altro. E proprio in
un grumo di sentimenti (e risentimenti, perché non dirlo)
è da cercare l’origine del tema di fondo delle sue pagine:
la difficoltà, l’impossibilità di cambiare"
In politica come nella vita cambiare idea è inevitabile. E forse anche giusto, in un’epoca come la nostra caratterizzata da mutamenti così profondi e rapidi. In Italia però cambiare orientamento politico, in specie passare da destra a sinistra o viceversa, è sempre stato altamente problematico: chi lo fa si attira l’accusa di essere un trasformista o peggio un voltagabbana e un traditore. Galli della Loggia racconta come il cambiamento/tradimento è stato vissuto, interpretato e concettualizzato nella recente storia politica italiana e, ripercorrendo anche la sua stessa esperienza e le molte polemiche che lo hanno coinvolto nei principali passaggi della vicenda
ideologica del Paese, posa uno sguardo severo sulla storia intellettuale e culturale italiana, colta nei suoi inconfessati
cambiamenti di fronte, le sue quasi sempre tacite abiure, i suoi
pregiudizi, le sue bugie.

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2016
27. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
360
Seiten
VERLAG
Società editrice il Mulino, Spa
GRÖSSE
778,8
 kB

Mehr Bücher von Ernesto Galli della Loggia

Senza la guerra Senza la guerra
2016
Una profezia per l'Italia Una profezia per l'Italia
2021
Vite italiane Vite italiane
2022
L'aula vuota L'aula vuota
2019
Speranze d'Italia Speranze d'Italia
2018
Il tramonto di una nazione Il tramonto di una nazione
2017