Cronologia storica dei Pontefici Cronologia storica dei Pontefici

Cronologia storica dei Pontefici

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Beschreibung des Verlags

Questa cronologia è stata scritta in 265 giorni, tanti quanti sono i Pontefici: un Papa al giorno per ripercorrere e approfondire un argomento così vasto e affascinante.
Ogni Pontefice è indicizzato in un capitolo che raccoglie dati e note storiche.

Il titolo di Papa (Padre) attribuito fino al secolo V° ai più insigni vescovi metropolitani, divenne specifico del Vescovo di Roma con San Leone Magno (440-461).
L’elezione papale, inizialmente compiuta dal clero di Roma con l’approvazione popolare, fu riservata da Papa Niccolò II° al Collegio dei Cardinali (Conclave), con la bolla “In Nomine Domini” (1059).

La dottrina cattolica considera i pontefici Vicari di Cristo in terra per istituzione divina, in quanto successori di San Pietro che Cristo stesso istituì Capo della Chiesa. Perciò il Papa ha potestà suprema su tutti i fedeli e su tutta la gerarchia ecclesiastica, compreso il Concilio ecumenico, ed è infallibile quando parla “ex cathedra” di materia religiosa e morale.
Oltre alla sovranità spirituale, il Papa esercita la sovranità territoriale sulla Città del Vaticano.

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2020
10. Juli
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
164
Seiten
VERLAG
Libri di Crisse
GRÖSSE
3,8
 MB

Mehr Bücher von Enio Pecchioni

Ancient Florentine Curiosities Ancient Florentine Curiosities
2023
Vichinghi in Toscana Vichinghi in Toscana
2022
Firenze e la Toscana nella Preistoria Firenze e la Toscana nella Preistoria
2022
Etruschi e Rinascimento Etruschi e Rinascimento
2018
Urbicus il gladiatore Urbicus il gladiatore
2019
Etruschi versus Roma Etruschi versus Roma
2019