Dai fascismi ai populismi Dai fascismi ai populismi

Dai fascismi ai populismi

Storia, politica e demagogia nel mondo attuale

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Beschreibung des Verlags

Cos’è il fascismo? E il populismo? Che rapporto hanno dal punto di vista storico e teorico? Possiamo definire fascisti Donald Trump o Matteo Salvini, oppure bollare come populisti politici di destra o di sinistra come Hugo Chávez e Marine Le Pen? In una sintesi di rara efficacia e completezza, lo storico argentino Federico Finchelstein ripercorre la vicenda di questi concetti per rispondere a interrogativi divenuti quanto mai urgenti oggi che, con l’arrivo al potere dei movimenti populisti, è diffuso il timore di una degenerazione autoritaria della democrazia. «La storia che porta dal fascismo al populismo è essenziale per comprendere i processi politici a noi più vicini», avverte Finchelstein nell’introduzione scritta appositamente per l’edizione italiana. Fascismo e populismo, infatti, pur avendo una storia comune, hanno seguito due traiettorie diverse. Il fascismo è stato una forma di dittatura politica, spesso emersa dall’interno della democrazia con l’intento di annientarla. Il populismo invece è scaturito da altre esperienze autoritarie e nella maggior parte dei casi ha alterato i sistemi democratici, senza quasi mai arrivare a distruggerli. Il populismo contemporaneo – in Europa, negli Stati Uniti e in America Latina – è dunque una forma autoritaria di democrazia, che prospera in contesti di crisi politica, reale o percepita: pone un problema al contempo di scarsa rappresentanza politica, che induce la gente a ritenere che le proprie preoccupazioni siano ignorate dai governi, e di crescente disuguaglianza economica e sociale, che fomenta posizioni politiche radicali e nazionaliste. Con un approccio che fa dialogare passato e presente, Nord e Sud del mondo, Europa e Stati Uniti, l’analisi di Finchelstein ha il merito di guardare al fenomeno populista intrecciando i piani nazionale, transnazionale e internazionale, in una prospettiva storica ma avendo come orizzonte di riferimento il presente.

GENRE
Geschichte
ERSCHIENEN
2019
2. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
459
Seiten
VERLAG
Donzelli Editore
GRÖSSE
1,2
 MB

Mehr Bücher von Federico Finchelstein

Do Fascismo ao Populismo na História Do Fascismo ao Populismo na História
2019
Mitologías fascistas Mitologías fascistas
2023
Mitologias Fascistas - A história e a política da irracionalidade em Borges, Freud e Schmitt Mitologias Fascistas - A história e a política da irracionalidade em Borges, Freud e Schmitt
2022
Mitologie fasciste Mitologie fasciste
2022
Fascist Mythologies Fascist Mythologies
2022
Fasiszta hazugságok Fasiszta hazugságok
2021