Dante. Percorso di scrittura Dante. Percorso di scrittura

Dante. Percorso di scrittura

Parafrasi, schedatura, mappa mentale, analisi del testo, commento

    • 1,49 €
    • 1,49 €

Beschreibung des Verlags

è uno dei “Quaderni” di italianacontemporanea.org, Fedele alla sua impostazione, ItalianaContemporanea nel sito web presenta in modo non strutturato i testi di Dante e le possibili scritture sull'opera del poeta. Nella collana “I quaderni” invece il percorso di lettura è già selezionato e dunque può essere d'aiuto.
Leggere Dante è impresa che si può compiere seguendo percorsi molteplici e molto diversi tra loro: quello che si trova qui delineato è uno dei possibili itinerari, a misura del tempo e degli alunni di una scuola superiore. Attraverso i passi prevalentemente dell’Inferno (ma non solo), i giovani lettori sono condotti a individuare i luoghi in cui la storia si svolge, a vedere le caratteristiche di una narrazione in versi e non in prosa, ad analizzare il percorso intellettuale e morale del protagonista, che dalla selva oscura costruisce passo passo la propria salvezza, assistito dalle sue guide.
Sui versi di Dante i giovani lettori si esercitano a scriverne la parafrasi e la schedatura; mappe mentali per ricostruirne il contenuto. Parafrasi, schedature, mappe sono scritture preliminari che preparano la composizione di un’analisi testuale e di un commento.
A scuola si impara a riconoscere la natura speciale del linguaggio letterario, e ad interpretarlo storicamente. L'opera letteraria infatti tra le sue particolarità possiede anche quella di rinviare a "qualcosa" che sta "fuori" dal testo. Qui si propone ai lettori di interpretare i sesti canti della Commedia sullo sfondo del drammatico dibattito sulla povertà che travagliò il mondo cristiano tra Due e Trecento.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2020
14. August
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
80
Seiten
VERLAG
Italianacontemporanea.org
GRÖSSE
2
 MB

Mehr Bücher von Ferdinanda Cremascoli

Ritorno al futuro 2023 Ritorno al futuro 2023
2023
Quel che resta dell'anno Quel che resta dell'anno
2023
Stalingrado. Il polittico di Vasilij Grossman Stalingrado. Il polittico di Vasilij Grossman
2020
Primo Levi, il centauro Primo Levi, il centauro
2019
Divine Comedy. Two Lessons on Dante's Poem Divine Comedy. Two Lessons on Dante's Poem
2019
Il mestiere della scuola. Memoria Il mestiere della scuola. Memoria
2019