Decrescita o barbarie Decrescita o barbarie

Decrescita o barbarie

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Beschreibung des Verlags

Fra queste pagine si dipana un’intensa intervista in cui il teorico della decrescita esprime le proprie posizioni critiche sull’ideologia dello sviluppo che organizza la nostra società. L’economista francese mette sotto accusa l’attuale mercantilizzazione del mondo, il mercato unico con un pensiero unico e le sue conseguenze: la crisi ecologica, l’invenzione linguistica dello “sviluppo sostenibile” (che, a ben guardare, si rivela un ossimoro), la globalizzazione, il consumismo, la disoccupazione, la cultura della crescita, le insostenibili megalopoli urbane. Denunciando le disuguaglianze sociali generate dal mondo capitalista, Latouche indica anche alcune piste concrete per poter uscire dalla logica del sistema.

GENRE
Business und Finanzen
ERSCHIENEN
2018
3. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
48
Seiten
VERLAG
Castelvecchi
GRÖSSE
652,2
 kB

Mehr Bücher von Serge Latouche

La scommessa della decrescita La scommessa della decrescita
2014
Bon pour la casse Bon pour la casse
2012
Limite Limite
2012
Per un'abbondanza frugale Per un'abbondanza frugale
2012
Le pari de la décroissance Le pari de la décroissance
2006
Lavorare meno, lavorare diversamente o non lavorare affatto Lavorare meno, lavorare diversamente o non lavorare affatto
2023