Diario di una primavera Diario di una primavera

Diario di una primavera

Edizione critica a cura di Ildebrando Bruno Volpi e Enrico Garlaschelli

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Beschreibung des Verlags

Dall’autunno del 1944 alla primavera del 1945 don Primo Mazzolari visse in clandestinità, rinchiuso in una stanza della propria canonica, nascosto dalle brigate nere che lo cercavano, convinte che egli fosse sui monti con i partigiani.
Apparentemente segregato dal mondo, il parroco di Bozzolo mostra come sia possibile partecipare alle vicende umane in virtù di uno sguardo che non si lascia distrarre dalle parole altisonanti che risuonavano a quel tempo. Uno sguardo capace di fermarsi sulla quotidianità per restituirci tutto lo spessore dell’umanità perduta.
Anche in questo scritto ritorna il tema dei “lontani”, centrale nella prospettiva religiosa di don Primo, che tuttavia non si comprenderebbe senza la pregnanza delle immagini create dalla poetica mazzolariana. Bisogna lasciar parlare i lontani, ma perché ciò avvenga, bisogna, prima di tutto, saperli ascoltare.

GENRE
Religion und Spiritualität
ERSCHIENEN
2020
27. November
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
136
Seiten
VERLAG
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
GRÖSSE
934,2
 kB

Mehr Bücher von Primo Mazzolari

La pace La pace
2023
Francesco d'Assisi e il lupo Francesco d'Assisi e il lupo
2019
«Dov’è il Padre?» «Dov’è il Padre?»
2021
«Ho bisogno di amicizia» «Ho bisogno di amicizia»
2021
«Mi piacciono le chiese vive» «Mi piacciono le chiese vive»
2020
Zaccheo Zaccheo
2020