Diciassette contraddizioni e la fine del capitalismo Diciassette contraddizioni e la fine del capitalismo

Diciassette contraddizioni e la fine del capitalismo

    • 17,99 €
    • 17,99 €

Beschreibung des Verlags

“Quello che cerco qui è una migliore comprensione delle contraddizioni del capitale, non del capitalismo. Voglio sapere come funziona il motore economico del capitalismo, e perché può andare a singhiozzo, incepparsi e a volte sembrare sull’orlo del collasso. Voglio anche mostrare perché questo motore economico deve essere sostituito e con che cosa.”

La contraddizione tra realtà e apparenza, tra capitale e lavoro, tra valore d’uso e valore di scambio, tra proprietà privata e Stato capitalistico, tra monopolio e concorrenza, tra valore sociale del lavoro e sua rappresentazione monetaria... Sono diciassette le grandi contraddizioni che Harvey individua: stanno al cuore del capitalismo, alcune sono interdipendenti, tutte si intrecciano fra loro e, quando si acuiscono, producono instabilità e crisi; oggi ne mettono a rischio la tenuta. La spinta ad accumulare capitale al di là delle possibilità di investimento, l’imperativo di usare i metodi più economici di produzione che porta ad avere consumatori senza mezzi per il consumo, l’ossessione di sfruttare la natura fino al rischio dell’estinzione: sono antinomie di questo tipo che sottostanno alla persistenza della disoccupazione di massa, alle spirali discendenti dello sviluppo in Europa e Giappone, agli instabili salti in avanti di paesi come Cina e India. Non tutte le contraddizioni del capitale sono ingestibili, alcune possono condurre a quelle innovazioni che ridanno forza al capitalismo e lo fanno apparire saldo e duraturo. Tuttavia l’apparenza può ingannare: se è vero che molte delle contraddizioni del capitale possono venire gestite, altre potrebbero essere fatali per la nostra società. Per evitare un simile esito questo libro si propone tanto come un’efficace guida al mondo che ci circonda quanto come un manifesto per il cambiamento. Recuperando il concetto marxiano di alienazione, nella prospettiva di un nuovo umanesimo.

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2014
24. September
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
336
Seiten
VERLAG
Feltrinelli Editore
GRÖSSE
4,7
 MB

Mehr Bücher von David Harvey

Rebellische Städte Rebellische Städte
2013
Seventeen Contradictions and the End of Capitalism Seventeen Contradictions and the End of Capitalism
2014
Marx, Capital and the Madness of Economic Reason Marx, Capital and the Madness of Economic Reason
2017
A Brief History of Neoliberalism A Brief History of Neoliberalism
2007
Ciudades rebeldes Ciudades rebeldes
2013
Paris, Capital of Modernity Paris, Capital of Modernity
2004