Dobbiamo preoccuparci dei ricchi? Dobbiamo preoccuparci dei ricchi?

Dobbiamo preoccuparci dei ricchi‪?‬

Le disuguaglianze estreme nel capitalismo contemporaneo

Maurizio Franzini und andere
    • 11,99 €
    • 11,99 €

Beschreibung des Verlags

Preoccuparsi dei ricchi vuol dire interrogarsi sui meccanismi che portano all'arricchimento e valutarne la compatibilità con il buon funzionamento delle istituzioni e dei mercati, oltre che con riconosciuti valori di giustizia liberale. Vuole anche dire esaminare le conseguenze economiche e sociali della ricchezza. In questo libro gli autori, prendendo le distanze sia da chi sostiene che della presenza di ricchi finirebbe per avvantaggiarsi tutta la società, sia da chi considera sempre e sistematicamente i redditi elevati un attentato alla giustizia, forniscono una lucida e approfondita valutazione dei modi con cui si formano le disuguaglianze estreme di reddito nel capitalismo contemporaneo e ne illustrano le implicazioni per il sistema economico nel suo complesso.

GENRE
Business und Finanzen
ERSCHIENEN
2014
29. Mai
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
200
Seiten
VERLAG
Società editrice il Mulino, Spa
GRÖSSE
1,5
 MB

Mehr Bücher von Maurizio Franzini, Elena Granaglia & Michele Raitano

Economic Institutions and Environmental Policy Economic Institutions and Environmental Policy
2019
Il mercato rende diseguali? Il mercato rende diseguali?
2018
Frammenti etici: scienza economia politica Frammenti etici: scienza economia politica
2018
Politica economica II edizione Politica economica II edizione
2017
Extreme Inequalities in Contemporary Capitalism Extreme Inequalities in Contemporary Capitalism
2016
Disuguaglianze Disuguaglianze
2016