Eclisse della ragione Eclisse della ragione

Eclisse della ragione

Critica della ragione strumentale

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschreibung des Verlags

Nato da una serie di lezioni tenute alla Columbia University nel 1944, questo libro è una esposizione, ormai classica, del pensiero della «scuola di Francoforte» nel periodo in cui Horkheimer e Adorno vivevano in America e mettevano a punto i testi della Dialettica dell'illuminismo. La ragione di cui si delinea la crisi è la ragione oggettiva, sostituita nella moderna società industriale dalla ragione soggettiva, strumentale, che non bada alla razionalità dei fini, ma solo all'efficacia dei mezzi. La filosofia, che Horkheimer difende contro i tentativi dei pragmatisti e dei neopositivisti di risolverla nei moduli puramente strumentali del sapere scientifico e tecnologico, addita la necessità di conciliare ragione soggettiva e oggettiva, ma tale conciliazione può aver luogo solo in un mondo emancipato. Se la filosofia è ancora indispensabile, il suo compito - avverte Horkheimer -non va quindi sopravvalutato: «la denuncia di ciò che attualmente viene chiamato ragione è il massimo servigio che la ragione possa rendere».

GENRE
Sachbücher
ERSCHIENEN
2015
6. Oktober
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
176
Seiten
VERLAG
Einaudi
GRÖSSE
468
 kB

Mehr Bücher von Max Horkheimer

Dialektik der Aufklärung Dialektik der Aufklärung
1989
Traditionelle und kritische Theorie Traditionelle und kritische Theorie
2021
Eclipse of Reason Eclipse of Reason
2011
Dialettica dell'illuminismo Dialettica dell'illuminismo
2017
Eclipse Of Reason Eclipse Of Reason
2013
Dialéctica de la Ilustración Dialéctica de la Ilustración
2020