Economia dell'imperduto Economia dell'imperduto

Economia dell'imperduto

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Beschreibung des Verlags

Le leggi del mondo, rigide ma sempre in equilibrio sulla precarietà della vita. L'oltre, incerto, che legittima l'uomo e lo sostanzia. Con la sua lingua preziosa e misurata, Anne Carson traccia un parallelismo tra le biografie di due poeti europei, il greco Simonide di Ceo e il romeno di origine ebraica Paul Celan. «Forse sono poeti quelli che sperperano ciò che i loro padri avrebbero risparmiato», scrive l'autrice. Eppure Simonide è stato uno dei primi intellettuali a scrivere versi in cambio di denaro. E così Paul Celan, sopravvissuto all'Olocausto e cultore della memoria, che trascorre gli ultimi anni della vita in un regime capitalista di reificazione, in cui tutto ha il valore del proprio corrispettivo economico. Ma se è vero che a «dispetto d'ogni altra cosa, questo soltanto, sì, il linguaggio, rimane imperduto», come Celan stesso scrive, se è vero che la poesia è l'unica testimonianza del passaggio fugace di un uomo nel mondo, cosa va perduto quando si spreca una parola? Anne Carson riflette sul concetto di «economia poetica», intrecciando le vite di due uomini «nel mondo e mai del mondo», testimoni della propria epoca e cultori di un'arte senza tempo.

GENRE
Belletristik und Literatur
ERSCHIENEN
2020
26. November
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
194
Seiten
VERLAG
Utopia
GRÖSSE
1,5
 MB

Mehr Bücher von Anne Carson

Autobiography of Red Autobiography of Red
1998
Antigonick Antigonick
2015
The Beauty Of The Husband The Beauty Of The Husband
2011
Plainwater Plainwater
1995
Dreizehn Blickwinkel auf Einige Worte / Thirteen Ways of Looking at a Short Talk Dreizehn Blickwinkel auf Einige Worte / Thirteen Ways of Looking at a Short Talk
2020
Red Doc> Red Doc>
2014