Elogio del sovranismo Elogio del sovranismo

Elogio del sovranismo

Perché meno Europa è meglio

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Beschreibung des Verlags

«Qual è il fattore di deterrenza di cui dispone l'Unione Europea nei confronti della Russia? Questa domanda ci deve lasciare pensosi: abbiamo missili, navi, cannoni, eserciti? Al momento no. Noi europei abbiamo al massimo qualche fattore di deterrenza di tipo economico. Ma chiediamoci un momento: se noi vogliamo prendere sanzioni che comprendono anche il gas, siamo capaci di farlo? Siamo forti abbastanza? È il momento giusto? Chiaramente la risposta è no.» Mario Draghi

L'unificazione economica, di mercato e della moneta dell'Europa ha dato il massimo. I vertici europei solo su questo terreno producono decisioni e strategie. Invece, ogni scelta politica è rimandata, soprattutto a fronte di drammatiche crisi.
A questa Europa manca il cervello, manca l'anima, manca il cuore.
Si onora il totem di uno Stato Europeo che non si farà mai, perché, in fondo, nessuno lo vuole: ogni stato e ogni popolo difende gelosamente la sua sovranità.
Questa finzione, questa retorica aspirazione a uno Stato Europeo impraticabile e non voluto è la grande malattia dell'Europa. È il suo freno.
Unica via d'uscita: un'Europa confederale.

GENRE
Politik und Zeitgeschehen
ERSCHIENEN
2022
15. März
SPRACHE
IT
Italienisch
UMFANG
192
Seiten
VERLAG
Piemme
GRÖSSE
537,2
 kB

Mehr Bücher von Carlo Panella

Il libro nero del califfato Il libro nero del califfato
2015
Il libro nero di Hamas Il libro nero di Hamas
2024
Fuoco al Corano in nome di Allah Fuoco al Corano in nome di Allah
2014
Il libro nero dei regimi islamici Il libro nero dei regimi islamici
2011